User manual
7
Prima di iniziare
Commenti CE
NON usare azoto liquido (LN2) per accelerare il raffreddamento dell’obiettivo.
NON inserire lo strumento in una presa di 230 V se la tensione indicata sul
portafusibile è di 115 V. Tale azione può provocare la bruciatura del fusibile e il
danneggiamento dello strumento.
La durata dei componenti può essere ridotta da un uso continuo ad alta temperatura.
NON modificare i valori delle costanti di taratura rispetto ai valori impostati alla
fabbrica. Le costanti di taratura devono essere modificate solo da personale qualificato
e autorizzato. L’impostazione precisa di tali paramentri è importante per la sicurezza e
per il funzionamento corretto del correttore.
USARE un dispositivo di interruzione in caso di guasto di massa.
Usare sempre lo strumento a temperatura ambiente come indicato nella sezione 2.2,
Condizioni ambientali a pagina 12.
Questo strumento è uno strumento di precisione. Nonostante sia stato progettato per
ottimizzarne la durata e l’uso senza problemi, esso dovrà essere trattato con cura. È
importante tenere il pozzo di taratura e la superficie dell’obiettivo puliti e liberi da
materie estranee.
Trasportare sempre lo strumento in posizione verticale. Il conveniente manico
consente di trasportarlo con una sola mano.
NON mettere in funzione lo strumento se l’ambiente è eccessivamente umido, sporco
d’olio, polveroso o sporco.
NON usare in vicinanza di materiali infiammabili.
Spegnere immediatamente lo strumento se la rete elettrica esibisce oscillazioni di
corrente. Attendere che la rete si ristabilizzi prima di rimettere lo strumento sotto
tensione.
Usare la copertura dell’obiettivo a temperature al disotto di quella ambiente (25 °C).
Se si forma ghiaccio o acqua allo stato liquido sull’obiettivo, i termometri a raggi
infrarossi indicheranno una temperatura sbagliata.
Commenti CE1.5
Direttive EMC1.5.1
Gli apparecchi di Hart Scientific sono stati sottoposti a prova e si sono dimostrati
confomi alla direttiva europea di compatibilità elettromagnetica (Direttiva EMCEMC,
89/336/EEC). La dichiarazione di confomità per lo strumento acquistato elenca gli
standard specifici secondo i quali esso è stato sottoposto a prova.
Lo strumento è stato appositamente progettato come apparecchio per misura e test.
La conformità con la direttiva EMC è soddisfatta tramite IEC 61326-1 Electrical
equipment for measurement, control and laboratory use.










