User manual
Correttore di precisione a infrarossi 4180 e 4181
Informazioni sulla sicurezza
6
NON usare una prolunga o una spina adattatore.
NON usare questo strumento senza un cavo di alimentazione opportunamente messo a
terra e polarizzato.
NON collegare lo strumento a una presa senza messa a terra.
Per l’installazione con preseolarizzate, garantire che la polarità della connessione sia
corretta.
Per il funzionamento di questo strumento si impiega ALTA TENSIONE. Mettersi
in contatto con un Centro di assistenza autorizzato (vedere sezione 1.6, Centri di
assistenza autorizzati a pagina 8) per ricevere assistenza da parte di un tecnico
qualificato. Non ci sono parti su cui possa intervenire l’utente.
Se l’unità è dotata di fusibile raggiungibile da parte dell’utente, sostituire sempre il
fusibile con uno dello stesso valore nominale, tensione e tipo.
Sostituire sempre il cavo di alimentazione con un cavo approvato di tipo e valori
nominali corretti.
Indicazioni di Attenzione1.4.2
Proteggere l’obiettivo da sporco e danneggiamento- graffi e scalfitture. Una
superficie dell’obiettivo tenuta bene, priva di sporco e non danneggiata, produce delle
misurazioni migliori. Usare la copertura dell’obiettivo per proteggerlo quando lo
strumento non è in uso. Usare sempre la copertura dell’obiettivo quando si trasporta
lo strumento ma ricordare di non spostare mai lo strumento quando la temperatura
dell’obiettivo è superiore ai 50 °C.
NON toccare l’obiettivo. L’olio e il sale della pelle possono danneggiare in modo
permanente la superficie ad alta temperatura dell’obiettivo.
Quando si forma del ghiaccio sull’obbiettivo modificare il punto di regolazione dello
strumento su di un valore superiore a 50 °C per sciogliere il ghiaccio. NON strofinare
il pannello frontale (obiettivo). Modificare il punto di regolazione per portarlo a un
valore di 100 °C o per fare evaporare l’acqua in eccesso.
NON usare fluidi per pulire la superficie dell’obiettivo. Usare fluidi per pulire la
superficie dell’obiettivo.
NON usare l’aria compressa dell’officina per pulire la superficie dell’obiettivo. Oli e
agenti contaminanti presenti nell’aria compressa potrebbero contaminare la superficie.
NON usare aria compressa in bombola (come quella usata per pulire i computer)
per pulire la superficie dell’obiettivo. Agenti chimici presenti nell’aria ambiente
potrebbero contaminare la superficie dell’obiettivo.
NON forzare il raffreddamento della superficie. La superficie non deve essere
raffreddata in nessun modo diverso dalla convezione naturale. L’aria a circolazione
forzata può spesso contenere oli o acqua. Anche l’acqua può lasciare depositi minerali
sulla superficie. Se si cerca di raffreddare la superficie troppo rapidamente si rischia
anche shock termico della superficie di emissione.










