Operation Manual
37 IT/CH
Uso / Manutenzione e pulizia
m Pericolo di sovraccarico
Il dispositivo di protezione dal sovraccarico impedi-
sce il danneggiamento dell’apparecchio. Essa pro-
voca lo spegnimento del motore non appena si ve-
rifica un blocco o un possibile sovraccarico.
j Tenere spento l’apparecchio per circa 5 minuti
dopo lo spegnimento dovuto all’attivazione del
dispositivo di protezione dal sovraccarico.
j Eliminare la causa (ad es. fili d’erba lunghi o
corpi estranei).
j Aumentare l’altezza di taglio di ca. 2 cm, qualo-
ra il sovraccarico sia causato da fili d’erba
troppo lunghi.
j Rimettere in funzione l’apparecchio solo se
esente da danni.
Q
Trasporto / conservazione
dell’apparecchio
c Pericolo!
J Spegnere l’apparecchio! Attendere fino all’ar-
resto completo della barra falciante
21
!
J Staccare l’apparecchio dalla corrente di rete!
Trasporto
j Spingere l’apparecchio dallo sterzo
1
o tra-
sportarlo afferrandolo dalla maniglia di trasporto
dell’alloggiamento
14
.
Conservazione
j Collocare l’apparecchio in un luogo asciutto,
e inaccessibile a utenti non autorizzati.
j Se necessario, piegare la parte superiore dello
sterzo
2
per risparmiare spazio. A tal fine,
allentare i due giunti filettati
8
(v. ill. E).
j Evitare che il cavo di rete
6
resti impigliato.
j Non collocare alcun oggetto sull’apparecchio.
Q
Manutenzione e pulizia
Q
Manutenzione
j Controllare visivamente prima di ogni uso:
- in particolare l’eventuale presenza di danni
alla protezione isolante del cavo di rete
8
e
del cavo di prolunga (ad es. crepe, rotture).
- l’eventuale usura della barra falciante
21
e
delle viti di sicurezza
22
.
- il montaggio corretto.
j Rimettere in funzione l’apparecchio solo se
montato correttamente ed esente da danni.
Sostituzione della barra falciante
21
j Prelevare il raccoglierba
10
e collocare l’ap-
parecchio su un lato.
j Inserire un cacciavite nell’apertura di inseri-
mento per controbilanciare lo svitamento.
j Svitare la vite di sicurezza
21
con una chiave
SW 13 mm dall‘albero motore.
j Rimuovere la barra falciante
21
.
j Avvitare saldamente all’albero motore la nuo-
va barra falciante
21
con la vite di sicurezza
21
e la rondella.
La marcatura della direzione di rotazione della
barra falciatrice deve essere visibile (v. ill. F).
j Rimuovere il cacciavite e raddrizzare l’appa-
recchio.
Q
Pulizia
Superficie dell’apparecchio
j Subito dopo il taglio dell’erba, rimuovere
accuratamente i resti di erba e lo sporco.
j Pulire soprattutto le feritoie di aerazione
dell’apparecchio
14
.
j Utilizzare un panno e uno scopino.
Parte inferiore dell’apparecchio
j Prelevare il raccoglierba
10
e collocare l’ap-
parecchio su un lato.
j Pulire in particolare la barra falciante
21
e
le
aree circostanti.
j Utilizzare uno scopino e un bastoncino di le-
gno o plastica.
j Non utilizzare assolutamente acqua, soluzioni
detergenti o detersivi!