Operation Manual

48
FBK 4 B2
IT
CH
Montaggio / Sostituzione della bobina
Montare/sostituire la bobina come indicato nella Figura 2c.
Cercare il foro del disco di trascinamento
7@
, portarlo in corrispon-
denza con il foro opposto e bloccarlo con la chiave esagonale
6%
in
dotazione.
Avvitare la bobina sulla filettatura in senso antiorario.
ATTENZIONE! Filettatura sinistrorsa!
Indossare la tracolla
AVVERTENZA
Per garantire un lavoro senza fatica, si possono eseguire le regola-
zioni nei seguenti punti. Le regolazioni possono variare a seconda
della statura.
Prima di iniziare i lavori regolare la tracolla
5*
in base alla propria
altezza.
Bilanciare l'apparecchio con l'utensile da taglio montato in modo che
quest'ultimo senza toccarlo con le mani oscilli solo leggermente sul
terreno.
1.) Applicare la tracolla
5*
e riunire le chiusura fino a farla innestare con
scatto (vedere fig. 3a).
2.) Tirare la tracolla
5*
come mostra la figura 3b per regolarla
5*
al centro
del corpo e adattarla alla circonferenza del torace.
3.) Per stringere le due tracolle tirarle come mostra la figura 3c.
4.) Per impostare la posizione corretta dell'apparecchio sulla tracolla, tirare
la tracolla come mostra la figura 3d.
5.) Agganciare il moschettone
(vedere figure 3e - 3g) e fissarlo con la
linguetta della cinghia rossa
del meccanismo di apertura rapida.
6.) Prendere ora l'apparecchio e agganciarlo come mostra la figura 3h con
l'occhiello
nel moschettone . L'occhiello può inoltre venire allen-
tato e spinto con la vite
per orientare l'apparecchio nella posizione
migliore.
Regolazione dell'altezza di taglio
Indossare la tracolla
5*
e agganciare l'apparecchio (vedere capitolo
"Indossare la tracolla").
Con le diverse regolazioni della tracolla
5*
impostare la posizione di
lavoro e taglio ottimale (vedere capitolo "Indossare la tracolla").
Per definire la lunghezza ottimale della tracolla, muoversi oscillando un
paio di volte di seguito senza avviare il motore (vedere Fig. 6a).
La tracolla
5*
è dotata di un meccanismo di apertura rapida. Tirare
la linguetta della cinghia rossa
se si vuole deporre rapidamente
l'apparecchio (vedere fig. 3i).
ATTENZIONE!
Utilizzare la tracolla
5*
ogniqualvolta si lavora con l'apparecchio.
Applicare la tracolla
5*
appena si avvia il motore e quando questo
gira a vuoto. Spegnere il motore prima di rimuovere la tracolla
5*
.
Carburante e olio
Utilizzare solo una miscela di benzina senza piombo (min. ROZ 95) e
olio speciale per motore a 2 tempi (JASO FD/ISO - L - EGD). Preparare
la miscela di carburante secondo la tabella di miscelazione del carbu-
rante.
Introdurre la giusta dose di benzina e olio per motore a 2 tempi nel
flacone miscela olio/benzina
6@
allegato (vedere "Tabella di miscela-
zione del carburante"). Agitare bene il contenitore.
Tabella di miscelazione del carburante
Procedimento di miscelazione: 40 parti di benzina e 1 parte
di olio
Benzina Olio per motore a 2 tempi
0,5 litri 12,5 ml
Messa in funzione
ATTENZIONE!
Rispettare le prescrizioni di legge relative all'ordinamento sulla prote-
zione antirumore.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, eseguire sempre i seguenti
controlli:
Tenuta ermetica del sistema di alimentazione del combustibile.
Perfetto stato e integrità dei dispositivi di protezione e dell'apparecchia-
tura di taglio.
Stabilità di tutti i collegamenti a vite.
Facilità di manovra di tutte le parti mobili.
Avvio a motore freddo
ATTENZIONE!
Fare attenzione che la corda di avvio non compia un movimento
brusco all'indietro. Ciò potrebbe essere causa di danni.
1.) Riempire il serbatoio di benzina
(vedere anche paragrafo "Carbu-
rante e olio”).
2.) Premere 6 volte la pompa del carburante
(Primer).
3.) Impostare l'interruttore ON/OFF
su "I".
4.) Tirare la leva dello starter
in posizione " ".
5.) Tenere ben fermo l'apparecchio ed estrarre la corda di avvio
solo
fino al primo segno di resistenza. A questo punto tirare velocemente la
corda di avvio
. Avviare l'apparecchio.
6.) Se il motore non si avvia, ripetere i passaggi 4–5.
7.) Appena il motore inizia a girare, premere dapprima il blocco di accen-
sione
e poi la leva dell'acceleratore per sganciare l'auto-starter.
Se dopo vari tentativi il motore non si avvia, leggere il paragrafo "Tabella
di ricerca guasti".
ATTENZIONE!
Estrarre la corda di avvio
sempre in modo rettilineo. Tenere fissa
la presa della corda di avvio
quando la corda di avvio si rein-
serisce. Fare attenzione che la corda di avvio non si riavvolga .
AVVERTENZA
In presenza di temperature esterne elevate, può accadere che anche
a motore freddo si debba avviare senza starter!
Avvio a motore caldo
(L'apparecchio è rimasto fermo per meno di 15-20 minuti)
1.) Impostare l'interruttore ON/OFF
su "I".
2.) Non tirare la leva dello starter
per avviare il motore caldo.
3.) Tenere ben fermo l'apparecchio ed estrarre la corda di avvio
solo
fino al primo segno di resistenza. A questo punto tirare velocemente la
corda di avvio
. L'apparecchio dovrebbe avviarsi dopo 1-2 strappi.
Se dopo 6 strappi l'apparecchio ancora non parte ripetere le fasi 1-7
riportate sotto "Avvio a motore freddo”.