Operation Manual
47
FBK 4 B2
IT
CH
AVVERTENZA
►
Quando la catena della sega
è nuova, tende ad allungarsi e
deve venire tesa con maggiore frequenza.
Lubrificazione della catena
♦ Rimuovere il coperchio del serbatoio dell'olio .
♦ Riempire il serbatoio dell'olio
con circa 100 ml di olio biologico
per catene
6!
.
♦ Per aumentare o ridurre la lubrificazione della catena, agire sulla vite
di regolazione olio
.
♦ Per diminuire la lubrificazione della catena, dapprima premere e poi
ruotare in senso orario la vite di regolazione olio
.
♦ Per aumentare la lubrificazione della catena, premere dapprima e
ruotare poi la vite di regolazione olio
in senso antiorario.
AVVERTENZA!
► Non lavorare mai senza lubrificazione della catena!
Se la catena della sega lavora a secco l'accessorio da taglio si
distrugge irreparabilmente in breve tempo. Prima di lavorare con-
trollare sempre la lubrificazione della catena e il livello dell'olio nel
serbatoio.
AVVERTENZA
► Utilizzare solo olio adatto per catene delle seghe. Preferibilmente olio
biodegradabile. Non utilizzare olio esausto, olio per motori, ecc.
► Durante il lavoro controllare se la lubrificazione della catena funziona.
Affilatura della catena della sega
AVVERTENZA
► Per una tenuta sicura durante l'affilatura si può fissare un'affilatrice
sull'apposito supporto.
► In un kit di affilatrici, per es. di Oregon, troverete informazioni
dettagliate sull'affilatura.
► In alternativa si può usare un affilacatene elettrico seguendo le
istruzioni del costruttore.
► In presenza di dubbi sull'esecuzione del lavoro occorre sostituire la
catena della sega.
Montaggio dell'accessorio di prolunga
ATTENZIONE!
■ Non utilizzare la prolunga / il braccio
5$
in combinazione con
l'inserto lama di taglio a 3 denti/bobina!
AVVERTENZA
► Utilizzare l'accessorio di prolunga / il braccio
5$
per eseguire lavori
in altezza.
♦ Montare l'accessorio di prolunga / il braccio
5$
tra il blocco motore
e il tagliasiepi / potatore. Il montaggio avviene secondo la stessa
procedura sopra descritta per gli accessori.
Montaggio/smontaggio della cappa di protezione
AVVERTENZA!
■ Per lavorare con la lama di taglio a 3 denti si deve montare anche la
cappa di protezione
. Ribaltare la lamiera in metallo del braccio
anteriore
leggermente verso il basso. Posizionare la cappa di
protezione
tra la lamiera di metallo e il braccio di fissaggio del
braccio
. Fissare quindi la cappa di protezione con 4 viti al
braccio anteriore
. A tal fine utilizzare la chiave esagonale
6$
e
la chiave a brugola
6^
in dotazione.
Accessorio da taglio Dispositivo di protezione
Lama di taglio a 3 denti Cappa di protezione
Bobina
Cappa di protezione + cappa di
protezione filo
C
AVVERTENZA!
► Non utilizzare accessori da taglio diversi da quelli in dotazione. Un
impiego di altri accessori da taglio o dispositivi di protezione è da
considerarsi non conforme alla destinazione e comporta il rischio di
infortuni.
Montaggio / Sostituzione della lama di taglio
■ Montare/Sostituire la lama di taglio a 3 denti , come mostrano le
figure 1a - 1f.
■ Cercare il foro del disco di trascinamento
7@
, portarlo in corrispon-
denza con il foro opposto e bloccarlo con la chiave esagonale
6%
in
dotazione.
■ Appoggiare la lama di taglio a 3 denti
sul disco di trascinamento
7@
(vedere fig. 1b). La scritta deve essere visibile dall'alto nella posizione
di lavoro (vedere pieghevole)
■ Innestare la piastra di pressione
7!
sulla filettatura dell'albero dentato
(vedere fig. 1c).
■ Applicare la copertura sulla piastra di pressione
7)
(vedere fig. 1d).
■ Stringere il dado
6(
con la chiave per candele
6&
in senso antiorario-
ATTENZIONE! Filettatura sinistrorsa! (vedere fig. 1f).
■ La lama di taglio a 3 denti è dotata di una protezione di plastica al
momento della consegna. Questa va rimossa prima dell'uso e riappli-
cata quando la lama non viene utilizzata.
■ La protezione in plastica può ora essere rimossa.
ATTENZIONE! SPIGOLI AFFILATI, INDOSSARE GUANTI
PROTETTIVI
■ Montare la cappa di protezione del filo
C
sulla cappa di prote-
zione .
■ Per lavorare con il filo di taglio si deve montare anche la cappa di
protezione del filo
C
. Il montaggio della cappa di protezione del filo
C
(già premontata in fabbrica) avviene come mostrato in figura 2a.
■ Assicurarsi che la cappa di protezione del filo di taglio
C
scatti cor-
rettamente in posizione. Sul lato interno della cappa di protezione del
filo
C
si trova una lama
A
. Questa è coperta con una protezione
B
(vedere fig. 2a).
■ Rimuovere la protezione
B
prima di iniziare il lavoro e riapplicarla
dopo il lavoro.
ATTENZIONE! SPIGOLI AFFILATI, INDOSSARE GUANTI
PROTETTIVI
■ Per smontare la cappa di protezione del filo
C
dalla cappa di prote-
zione
, utilizzare ad esempio un cacciavite per allentare con attenzio-
ne i tre perni di fissaggio.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!










