User manual

attenzione che dell’umidità non penetri all’interno dell‘apparecchio.
Durata
Il sensore elettrochimico è soggetto ad invecchiamento. La durata di vita del sensore è pertanto limitata
a circa 7 anni. Il sensore non può essere sostituito. Quindi cambiare l’intero rilevatore almeno ogni 7 anni
dopo la prima messa in funzione. Segnarsi la data della prima messa in funzione sull’apposita etichetta
(fig.10) con un pennarello indelebile.
Note su batterie e accumulatori
Le batterie usate non possono essere smaltite come rifiuti urbani indierenziati. Chi possiede batterie
usate è tenuto per legge a restituirle al punto di vendita. Le batterie contengono sostanze nocive per
l‘ambiente e per la salute e devono pertanto essere smaltite conformemente alle normative in vigore.
Istruzioni per il riciclaggio
Il presente dispositivo non deve essere smaltito come rifiuto domestico indierenziato. Chi possiede
un vecchio dispositivo è vincolato per legge allo smaltimento conformemente alle normative in vigore.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all‘amministrazione comunale.
Soglia di attivazione ai sensi della EN 50291-1: 2010 + A1: 2012
Dati tecnici
Denominazione del tipo FMG 4313: Tipo di apparecchio B
Funzionamento a batteria 2x 1,5 V alcalina (AA/Mignon) Energizer E91
Certificazione EN 50291-1: 2010 + A1: 2012
Volume del segnale ca. 85 dB/1 m
Temperatura di stoccaggio/trasporto -20°C... +50°C
Umidità dell‘aria ammessa 30 %... 95 % non condensante
Tipo di protezione IP X20D
Dimensioni LA 120 x H 80 x P 38 mm
Durata di vita del rilevatore ca. 7 anni
L‘azienda si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche ed estetiche senza preavviso.
Concentrazione di CO nell’aria Intervento allarme al più tardi
30 ppm dopo 120 minuti
100 ppm dopo 10 - 40 minuti
300 ppm dopo meno di 3 minuti
GBFRITPL DESKSLCZ
18 19