User manual
16
Leggere attentamente e conservare!
Con l’acquisto di questo articolo si è scelto un prodotto FlammEX di
qualità superiore. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso per garantire
un corretto funzionamento e conservarle con cura per una eventuale
consultazione successiva. Il prodotto è destinato solo all’utilizzo previsto
(come descritto nelle istruzioni per l’uso). Non è consentito eseguire
variazioni, modifiche o verniciature, pena l’annullamento della garanzia.
Descrizione del prodotto
Questo modulo radio aggiornabile invia e riceve segnali di allarme se collegato
con i con altri prodotti di radio-networking se hai anche un FMF 3545. Non
appena emette un segnale di allarme tramite il terminale di rete, il modulo
radio invia l‘allarme a tutti i moduli radio circostanti del proprio gruppo. In
questo caso i moduli radio a portata inoltrano per una volta un messaggio
di allarme all‘interno del rispettivo gruppo radio al fine di poter coprire anche
maggiori distanze di trasmissione, come ad esempio il percorso dalla cantina
al primo piano passando per il pianoterra. Se il grilletto originale non emette
più l‘allarme, i moduli radio ritirano l‘allarme dopo un breve tempo (circa 1/2
minuto). È possibile assegnare fino a 30 moduli radio con rivelatore di fumo a
un gruppo radio. È possibile programmare fino a 8 gruppi radio indipendenti
che non interferiscono reciprocamente ad es. in un condominio. I moduli
radio di uno stesso gruppo radio si possono installare solo all‘interno di un
edificio e non possono essere distribuiti parzialmente in edifici adiacenti.
Esercizio / test
Ogni rivelatore/modulo radio che riceve un segnale radio direttamente
dalla fonte dello stesso gruppo radio lo inoltra automaticamente. L‘inoltro
avviene solo se il canale radio è libero, al fine di evitare collisioni di dati. Il
rivelatore che emette il segnale ne conferma l‘inoltro mediante 3-4 brevi
segnali a una distanza di circa 5 secondi. Quando il canale è di nuovo libero,
il rivelatore/modulo radio successivo inoltra il segnale e lo conferma, ecc.
Una batteria esaurita viene segnalata dal dispositivo host a livello locale,
come descritto nelle rispettive istruzioni. Il modulo radio esegue inoltre
una misurazione autonoma della batteria circa ogni 20 minuti. Il livello di
batteria esaurita è impostato a circa 6,9 V in modo tale che il messaggio
venga visualizzato dallo stesso dispositivo host solo dopo il messaggio di
errore. Il rivelatore che emette il segnale di batteria esaurita ne conferma
l‘inoltro mediante 3-4 brevi toni a una distanza di circa 5 secondi. Quando
il canale è di nuovo libero, il rivelatore/modulo radio successivo inoltra il
segnale e lo conferma, ecc.
Nota : Rispettare le istruzioni del dispositivo host.
Programmazione / messa in funzione
Nota : Si consiglia di programmare la radio moduli prima di installare
l‘apparecchio sul sotto.
Si possono mettere in funzione contemporaneamente sempre e solo 2 moduli
radio da programmare e non tutti insieme. A tale scopo staccare dal rivelatore
il morsetto tripolare del modulo radio (fig. 1.3) oppure scollegare la batteria.
• Il modulo radio e il dispositivo host condividono una batteria. Questo
riduce la durata della batteria.
• Chiudere lo scomparto batteria del dispositivo host. Se la batteria è collegata
correttamente, il LED rosso del dispositivo host lampeggia brevemente
per circa 45 secondi.
• Collegare il modulo radio al dispositivo host. Inserire il morsetto tripolare
del modulo radio (fig. 1.3) nel rivelatore (Per i rilevatori di fumo, è necessario
prima scollegare il terminale verde dal rilevatore di fumo.). Il morsetto deve
essere inserito con cautela fino a fine corsa, fino a quando viene a trovarsi
allineato con i profili dell‘involucro del dispositivo host. Il modulo radio
conferma il corretto collegamento mediante un breve lampeggiare del LED
rosso (fig. 1.1). Nel momento dell‘inserimento il dispositivo host potrebbe
emettere un breve bip. Se il morsetto non è collegato correttamente,
il rivelatore di allarme emette subito un allarme. Non chiudere ancora il
coperchio poiché è necessario programmare prima il modulo radio.
Modulo radio di rete FMF 3545