Manual
CLR−...
Festo CLR−... 0912d Italiano
68
2 Funzionamento
L’alimentazione alternata degli attacchi
permette di far uscire e rientrare lo stelo
dell’unità di bloccaggio lineare/oscillante
tipo CLR−... Sullo stelo è presente una
bussola di guida con tre scanalature diverse.
Un perno di guida integrato nel corpo
s’innesta nella scanalatura. Il perno
trasmette i seguenti movimenti allo stelo
grazie alla forma speciale delle scanalature:
movimento
lineare/oscillante di 90°
in senso orario (Fig.2)
movimento lineare/oscillante di 90°
in senso antiorario (Fig.3)
movimento lineare (per CLR−40−... ÷
CLR−63−..., vedi Fig.4).
Lo stelo trasmette il movimento lineare/oscil
lante al dito di bloccaggio. Quando lo stelo
rientra, il dito blocca i materiali contro una
battuta fissa. Le posizioni terminali vengono
rilevate sul profilo del cilindro
nelle scanala
ture del sensore.
3 Utilizzo
In genere l’unità CLR−... viene utilizzata per bloccare e tenere fermi dinamicamente
i componenti.
Nota
I momenti torcenti che agiscono sulla bussola di guida interna danneggiano
irreparabilmente l’unità CLR−...
S Durante le operazioni di montaggio non superare il momento max. sulla
bussola di guida (vedi capitolo Montaggio delle parti meccaniche").
Fig.2 Fig.3
Fig.4