User Manual

52
IT
37. Per pulire l’elettroutensile non utilizzare mai
solventi. Per la pulizia utilizzare solo un panno
umido.
38. Non utilizzare lame danneggiate o deformate.
39. Sostituire l’inserto del banco quando è usurato.
40. Utilizzare solo le lame specificate dal produttore,
concepite per la lavorazione di legno o materiali
simili ai sensi della normativa EN847-1.
41. Prestare attenzione alla lama selezionata, che
dipende dal materiale da tagliare.
42. Durante il taglio collegare la sega da banco a un
dispositivo di raccolta della polvere.
43. Uso e corretta regolazione del cuneo divisore
44. Uso e corretta regolazione della protezione.
45. Prestare attenzione nell’eseguire delle
scanalature.
Quando si sostituisce la lama, assicurarsi che la
larghezza della lama non sia inferiore piccolo e
che lo spessore della lama principale non superi lo
spessore del cuneo separatore.
Indossare dispositivi di protezione individuale, quali:
protezione acustica per ridurre il rischio di
perdita dell’udito
protezione per gli occhi
protezione delle vie respiratorie per ridurre il
rischio di inspirare polveri nocive
guanti quando si maneggiano le lame e materiali
grezzi (se possibile, i raccomanda di trasportare
le lame all’interno di un contenitore)
Attenzione! Non utilizzare lame HSS.
Inserire lo spingipezzo nel rispettivo supporto
quando non è in uso.
Utilizzare un’asta o un blocco per guidare il
pezzo in lavorazione.
Attenzione! Non usare la sega per creare
pieghe o scanalature.
Utilizzare esclusivamente lame, la cui velocità
massima sia almeno quella indicata sulla sega
e che siano adatte per il materiale da tagliare..
Durante il trasporto, la parte superiore della
lama deve essere coperta dalla protezione.
Spegnere immediatamente l’elettroutensile nei
seguenti casi:
cavo di alimentazione o spina difettosi;
interruttore difettoso;
surriscaldamento della macchina;
odore di bruciato o fumo.
Sicurezza elettrica
Quando si utilizzano apparecchi elettrici,
osservare sempre le norme di sicurezza vigenti
nel proprio Paese per ridurre il rischio di incendi,
scosse elettriche e lesioni personali. Leggere le
istruzioni di sicurezza riportate di seguito oltre a
quelle allegate al presente manuale.
Controllare sempre che la tensione di
alimentazione corrisponda a quella
indicata sulla targhetta posta
sull’elettroutensile.
Sostituzione di cavi o spine
Liberarsi immediatamente di vecchi cavi o spine
vecchi dopo averli sostituiti È pericoloso inserire
la spina di un cavo allentato nella presa a muro.
Utilizzo di prolunghe
Per l’alimentazione dell’elettroutensile
utilizzare sempre una linea non caricata e/o
un cavo di prolunga con conduttori di almeno
1,5 mm 2 e protetto con un fusibile da 16 A.
Assicurarsi che tale cavo di prolunga non sia
più lungo di 20 metri.
Questo elettroutensile può essere collegato
alla rete monofase (230-240 V / 50 Hz). In caso
di dubbio in merito alle disposizioni relative alla
messa a terra, consultare prima un elettricista.
2. INFORMAZIONI RELATIVE
Uso previsto
Questo elettroutensile è inteso come macchina
stazionaria per eseguire tagli dritti longitudinali e
trasversali nel legno duro e morbido, privo di corpi
estranei, quali chiodi, viti e malta.
Dati tecnici
Modello n.º TSM1036
Tensione 230-240V~
Frequenza 50 Hz
Potenza assorbita 800W
Velocità a vuoto 2950/min