User Manual

50
IT
Non utilizzare l’elettroutensile in ambienti
umidi o bagnati.
Assicurarsi che l’area di lavoro sia
sufficientemente illuminata.
Non utilizzare l’elettroutensile in aree a
rischio di incendi o esplosioni.
3. Per proteggersi da una scossa elettrica.
Evitare il contatto fisico con superfici
collegate a terra (ad esempio, tubazioni,
radiatori, stufe elettriche, frigoriferi, ecc).
4. Mantenere le altre persone a debita distanza
Mantenere le altre persone presenti (in
particolare i bambini) a debita distanza, non
permettere che tocchino l’elettroutensile né
il cavo e tenere i bambini lontano dall’area di
lavoro.
5. Riporre l’elettroutensile inutilizzato in modo
sicuro.
Gli elettroutensili non utilizzati devono essere
chiusi a chiave o riposti in un luogo asciutto e
fuori dalla portata dei bambini.
6. Non sovraccaricare l’elettroutensile.
Si lavora meglio e in maniera più sicura
rispettando il range di potenza specificato.
7. Utilizzare l’elettroutensile corretto.
Non utilizzare macchine a bassa potenza per
svolgere lavori pesanti.
Non utilizzare l’elettroutensile per scopi
diversi da quelli per cui è destinato. Per
esempio non è possibile tagliare rami di
alberi o un tronco con una sega manuale.
8. Indossare un abbigliamento adeguato.
Non indossare abiti larghi o gioielli
che potrebbero rimanere impigliati nei
componenti in movimento.
Quando si lavora all’aperto si consiglia di
indossare calzature antiscivolo.
Per chi ha i capelli lunghi, indossare una
retina per capelli.
9. Utilizzare dispositivi di protezione personale.
Indossare occhiali di protezione.
Se si esegue un lavoro che genera polvere,
utilizzare una maschera respiratoria.
10. Collegare il dispositivo di aspirazione
Sono presenti appositi dispositivi collegabili
per l’aspirazione e la raccolta della polvere,
si raccomanda di collegare tali dispositivi e
utilizzarli correttamente.
11. Non usare il cavo di alimentazione per scopi
diversi da quelli per cui è destinato.
Do not use the cable to the connector to pull
it out of the socket. Protect the cable from
heat, oil and sharp edges.
12. Fissare l’elettroutensile.
Per tenere fermo l’elettroutensile usare delle
pinze o un morsetto. È più sicuro che tenerlo
con la mano.
13. Evitare di assumere una postura anomala.
Garantisce la stabilità e consente di
mantenersi in equilibrio in qualsiasi
momento.
14. Conservare e manutenere gli utensili da taglio
con cura.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti:
ciò consente di lavorare meglio e in modo più
sicuro.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione e il
cambio degli utensili.
Controllare regolarmente il cavo di
alimentazione dell’elettroutensile e, in caso di
danneggiamento, farlo riparare da un tecnico
qualificato.
Controllare regolarmente i cavi di prolunga e
sostituirli se sono danneggiati.
Mantenere le impugnature pulite, asciutte e
prive di grasso e olio.
15. Scollegare l’elettroutensile dalla presa di
corrente.
Quando non si utilizza l’elettroutensile,
quando si esegue la manutenzione e quando
si sostituiscono degli utensili (lame, punte e
frese).
16. Non lasciare la chiave all’interno
dell’elettroutensile.
Prima di accenderlo, assicurarsi di rimuovere
chiavi e strumenti di regolazione.
17. Evitare l’accensione involontaria
dell’elettroutensile.
Verificare che durante il collegamento della
spina alla presa di corrente che l’apparecchio
sia spento.
18. Utilizzare i cavi di prolunga all’aperto.
Quando si utilizza l’elettroutensile all’aperto
assicurarsi di utilizzare il cavo di prolunga
idoneo e recante l’etichetta di omologazione
per esterni.
Istruzioni di sicurezza aggiuntive
1. Quando si utilizzano lame con denti in metallo
duro (rinforzato in carbonio) è preferibile
usare lame con un angolo di taglio negativo o
leggermente positivo. Non utilizzare lame con