User manual
15
IT
fino ad ottenere la giusta viscosità.. Assicuratevi 
sempre che le superfici da spruzzare siano pulite 
e prive di polvere, sporcizia e grasso. Assicuratevi 
di aver coperto le zone che non si vogliono 
spruzzare, utilizzando un nastro adesivo di 
buona qualità. La vernice o il liquido da spruzzare 
deve essere ben miscelato, privo di grumi o di 
altre particelle. Molte sostanze possono essere 
spruzzate con la vostra pistola, ma bisognerà 
sempre seguire le istruzioni del produttore prima 
di acquistare una determinata vernice.
Per ottenere il risultato migliore, tenete la vostra 
pistola allo stesso livello e sempre parallela alla 
superficie. 
Tenete l’ugello a 25-30cm dalla superficie e 
nebulizzate in maniera uniforme da una parte 
all’altra e dal basso in alto. Non nebulizzate 
da un’angolazione, perchè ciò causerà delle 
sbavature di vernice sulla superficie. Utilizzate la 
pistola con movimenti regolari e costanti. 
E’ essenziale eseguire una buona pulizia 
della pistola nebulizzatrice dopo ogni utilizzo. 
La mancata pulizia causerà un’otturazione 
e l’apparecchio non funzionerà quando lo 
riutilizzerete. La garanzia non risponde sulla 
pulizia di un nebulizzatore che non è stato ben 
pulito dall’utente. 
Pistola gonfiaggio pneumatici con manometro
Controllare anzitutto la pressione dell’oggetto da 
gonfiare (usare il manometro sulla pistola)
•   Collegare l’accoppiatore della pistola con la 
valvola dell’oggetto
•   Leggere la pressione sul manometro:
-   Pressione troppo alta: premere il pulsante sul 
lato sinistro per far uscire l’aria.
-   Pressione troppo bassa: premere il grilletto per 
gonfiare l’oggetto fino alla pressione richiesta.
•   Controllare la pressione rilasciando il grilletto e 
leggendo il manometro
•   Scollegare la pistola di gonfiaggio.
Pressione media
Oggetto   pressione (psi)  pressione (bar)
Pallone da calcio  13  0.8
Palla da basket  9  0.6
Palla da pallavolo  5  0.3
Pneumatico trattore rasaerba  20  1.3
Materasso gonfiabile  duro  duro
Pneumatico bicicletta  75  5
Controllare sul manuale di servizio della 
propria automobile la pressione corretta 
per la propria automobile.
Pistola aria
Tenere sempre presente che possono fuoriuscire 
delle particelle in grado di causare lesioni. Non 
puntare mai la pistola in direzione della propria 
persona durante le attività di pulizia.
Pistola aria pulizia motore
La pistola di pulizia motori può essere usata 
per nebulizzare dei liquidi. Per esempio, per 
mantenere i materiali sensibili alla ruggine come 
gli utensili da giardino.
•   Versare il liquido nella tazza
•   Collegare la tazza alla pistola pulizia motore 
•   Il flusso può essere modificato ruotando 
l’ugello. L’ugello può essere bloccato con 
l’aiuto di un dado di arresto
•   Pulire sempre la pistola dopo ciascun utilizzo.
Localizzazione guasti
La pistola a spruzzo non funziona / la pistola 
d’aria compressa non funziona
1.   Controllare che la valvola, il cilindro e l’ago 
dell’ugello non siano bloccati
2.   Controllare che il flessibile non presenti perdite
3.   Controllare la pressione dell’aria
Aspetto di “ buccia d’arancio “.
1.   Non si sta utilizzando il giusto solvente
   •   Utilizzare il giusto solvente.
2.   La pistola è troppo lontana dalla superficie
   •   Tenere la pistola più vicina all’oggetto.
3.   La vernice è troppo densa
   •   Diluire  la  vernice.
Pistola gonfiaggio pneumatici: non esce aria
1.   Controllare la pressione dell’aria
2.   Controllare il connettore del flessibile (è 
collegato correttamente?)
3.   Controllare che il flessibile non presenti perdite










