User Manual
S
t
a
e
1
2
M
a
5
ITA
CONTROLLI E FUNZIONI
O
1
2
3
4
ON
PK
PRT / LMT
+6
dB
0
0
0
PRESET
LEVEL
LINK
IN
PRESET CHART
1
ORIGINAL
2
VOCAL
3
HI-END
4
FOH
HP FIL
TER
OFF
ON
P. C. : 450VA
220-230V
50 / 60Hz
T2.5A
L
250V
(
(
MADE IN
IT
ALY
Stag
e
12Ma
Processed Active Monitor
ON
Indica l’attivazione del sistema.
PK
L’accensione di questo led indica che il livello del segnale è prossimo alla saturazione. Regolare il livello del
segnale fino a che il led rimanga sempre spento.
PRT / LMT
L’accensione del led indica il malfunzionamento del sistema dovuto ad un guasto dell’amplificatore interno o
all’intervento dei circuiti di limitazione per evitare sovraccarico termico. L’accensione saltuaria del led durante i
picchi di segnale più alti non implica nessun problema per il corretto funzionamento del sistema; se il led rimane
acceso abbassare il segnale e se la situazione di led fisso acceso persiste anche senza segnale il sistema è in
protezione; a questo punto spegnere il sistema, attendere circa un minuto e riaccendere.
HP FILTER
Interruttore per l’attivazione del dispositivo di filtro «low-cut» che lascia passare in uscita solo le frequenze più alte
della frequenza di taglio.
IN - LINK
Prese XLR di ingresso - uscita bilanciate; «IN» consente il collegamento di un segnale preamplificato come ad
esempio quello in uscita da un mixer; «LINK» permette il collegamento di più diffusori con lo stesso segnale.
LEVEL
Regola il livello generale del segnale.
PRESET
Seleziona 4 preset ad ognuno dei quali corrisponde una diversa equalizzazione in base alle preferenze personali e
all’acustica dell’ambiente di ascolto; la presenza di preset gestiti da DSP permette di modificare la risposta del
diffusore in maniera molto più accurata rispetto ai controlli di tono; inoltre i preset sono già studiati ed ottimizzati in
camera anecoica per dare al diffusore esattamente il carattere voluto:
ORIGINAL: corrisponde all’inconfondibile sound «MaxX»; è il preset di default adatto all’uso stage.
VOCAL: permette di avere la massima intelligibilità del parlato anche in ambienti difficili o con alto «noise floor»; la
banda passante viene modificata per esaltare la gamma vocale.
HI-END: è caratterizzato dalla tipica risposta dei diffusori di fascia «top» concepiti esclusivamente per il touring;
quindi grande linearità di risposta e banda passante non eccessivamente estesa agli estremi.
FOH: è il preset per utilizzo «front of house» in installazione sospesa o su stativo.