Instruction Manual
12
FUNZIONAMENTO
QUANDO ACCENDERE LA CAPPA?
Accendere la cappa almeno un minuto prima di iniziare a cucinare per
convogliare fumi e vapori verso la supercie di aspirazione.
Al termine della cottura lasciare in funzione la cappa no a completa
aspirazione di tutti i vapori e odori: con la funzione Timer, è possibile
impostare l'autospegnimento della cappa dopo 15 minuti di funziona-
mento.
QUALE VELOCITÀ SCEGLIERE?
I velocità: mantiene l’aria pulita con bassi consumi di energia elettrica.
II velocità: condizioni normali di utilizzo.
III velocità: presenza di forti odori e vapori.
IV velocità: rapidi smaltimenti di odori e vapori.
QUANDO LAVARE O CAMBIARE I FILTRI?
I ltri metallici devono essere lavati ogni 30 ore di utilizzo.
I ltri carbone attivo HP (opzionali), devono essere riattivati ogni 3-4
mesi a seconda dell’utilizzo della cappa.
Per ulteriori dettagli vedere cap “MANUTENZIONE”.
PULSANTIERA TOUCH
ON/OFF (led blu sso)
Accensione/spegnimento motore e Vel1
ON/OFF (led blu lampeggiante)
Premuto per più di 3 secondi attiva il ciclo 24h (1h ON -> 3h
OFF -> 1h ON)
La funzione si disattiva se:
- si preme un'altra volta ( )
- Dopo 24h
Attivazione Velocità 2
Attivazione Velocità 3
Attivazione Velocità 4 solo per alcuni minuti, poi velocità 3
Accensione / spegnimento luce
TIMER (Led rosso lampeggiante)
Autospegnimento dopo 15min.
La funzione si disattiva (Led rosso spento) se:
- Si spegne il motore (tasto ).
- Si varia la velocità.
ALLARME FILTRI (Led rosso sso con motore OFF )
Manutenzione ltri antigrasso dopo circa 30 ore di utilizzo.
Premere per 3 secondi per azzerare il contatore.
Se la pulsantiera è completamente inattiva, prima di contattare il
servizio di Assistenza tecnica, togliere temporaneamente (circa 5”)
l'alimentazione elettrica all'elettrodomestico, possibilmente agen-
do sull'interruttore generale, per ripristinare il normale funzionamento.
Se questo accorgimento non risultasse ecace, contattare il servizio di
Assistenza tecnica.
MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spi-
na o agendo sull’interruttore generale.
Non si devono utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive,
acide o corrosive e panni con superci ruvide.
Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento e ren-
dimento nel tempo.
Particolari attenzioni vanno rivolte ai ltri metallici antigrasso: la puli-
zia frequente dei ltri e dei loro supporti garantisce che non si accumu-
lino grassi inammabili.
PULIZIA SUPERFICI ESTERNE
Si raccomanda di pulire le superci esterne della cappa almeno ogni
15 giorni per evitare che le sostanze oleose o grasse possano intaccar-
le. Per la pulizia della cappa, realizzata in acciaio inox spazzolato, il Co-
struttore consiglia l'utilizzo delle salviette "Magic Steel" che si possono
anche ordinare on-line sul sito www.e-falmec.com.
In alternativa e per tutti gli altri tipi di superci, la pulizia va eseguita
usando un panno umido leggermente imbevuto di detersivo neutro
liquido o con alcool denaturato.
Terminare la pulizia con un accurato risciacquo e asciugatura con panni
morbidi.
Non utilizzare troppa acqua in prossimità della pulsantie-
ra e dei dispositivi di illuminazione per evitare che l'umi-
dità raggiunga parti elettroniche.
La pulizia dei pannelli in vetro va eseguita solo con detergenti specici
non corrosivi o abrasivi utilizzando un panno morbido.
Il Costruttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispet-
tate tali istruzioni.
PULIZIA SUPERFICI INTERNE
E’ vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al
motore all’interno della cappa, con liquidi o solventi.
Per le parti metalliche interne vedi paragrafo precedente.
FILTRI METALLICI ANTIGRASSO
Si consiglia di lavare frequentemente i ltri metallici (almeno ogni
mese) lasciandoli in ammollo per circa 1 ora in acqua bollente con de-
tersivo per piatti, evitando di piegarli.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Risciacquarli con cura ed attendere che siano ben asciutti prima di ri-
montarli.
Il lavaggio in lavastoviglie è permesso, ma potrebbe creare imbruni-
menti al materiale dei ltri: per ridurre questo inconveniente utilizzare
lavaggi a basse temperature (55°C max.).
Per l’estrazione e l'inserimento dei ltri metallici antigrasso vedi istruzio-
ni di montaggio.
FILTRI AL CARBONE ATTIVO/HP (opzionali)
Questi ltri trattengono gli odori presenti nell’aria che li attraversa. L’aria
depurata viene così rimessa nell’ambiente.
I ltri al carbone attivo HP si riattivano lavandoli da soli in lavastoviglie
con un normale detergente ad una temperatura di max 65°C. e passan-
doli in forno a 100°C per 10 minuti.
La massima durata del ltro è di 2/3 anni con massimo 10 lavaggi per
anno.