Specifications
8
Gestione della pressione dei tasti:
  Pressione prolungata = dito presente sul tasto per almeno 3 secondi, la funzione si attiva durante la pressione.
  Pressione non prolungata = dito presente sul tasto per meno di 3 secondi, la funzione di attiva al rilascio.
 Radiocomando (opzionale): Posizionare l’apparecchio lontano da sorgenti di onde elettromagnetiche che potrebbero interferire con 
l’elettronica della cappa.
  Distanza massima di funzionamento 4 metri. Tale distanza può variare in difetto in funzione delle interferenze elettromagnetiche di 
altri apparecchi.
FILTRI ISTRUZIONI PER L’ESTRAZIONE E LA SOSTITUZIONE
H
1.  FILTRI METALLICI
  Per l’estrazione dei filtro metallico antigrasso è sufficiente agire sulla maniglia A fino a quando esce dalla guida anteriore; a questo 
punto, inclinando leggermente verso il basso, farlo uscire dalla guida posteriore. Per l’inserimento invertire l’operazione.
  Cappe con pannello per aspirazione perimetrale:
-  aprire il pannello (vedi fig. 1). Per rimuovere il filtro metallico antigrasso agire sulla maniglia A.
A
2.  FILTRI AL CARBONE ATTIVO
  Per la sostituzione dei filtri al carbone attivo si proceda come segue: togliere i filtri metallici come indicato sopra. A questo punto si 
accede facilmente ai due filtri che sono agganciati sul lato dx e sx del convogliatore.
  Per il montaggio/sostituzione vedi figura.
  Nel caso di cappa con camera motore il filtro è posizionato nella parte inferiore della camera stessa. Per il montaggio/sostituzione 
vedi figura.
  Per ordinare i nuovi filtri carbone rivolgersi al distributore/rivenditore.
SOLO PER ITALIA: Scaricare l’apposito modulo ordine filtro sul sito: www.falmec.com (accedere sul menù a tendina assistenza).
3. PANNELLO REMOVIBILE
  Per rimuovere il pannello seguire l’istruzione in fig. H3.
ILLUMINAZIONE MONTAGGIO E SOSTITUZIONE
I
1 FARETTO
Per sostituire la lampada del “Square halogen light”:
a)  Accertarsi che l’apparecchio sia scollegato dalla rete elettrica.
b)  Aprire completamente il pannello fino ad un angolo di 90° (vedi figura) premendo su PUSH 
c)  Sostituire la lampada con una analoga (alogena max 20 W, 12 Volt attacco G4).
d)  Richiudere i pannello. Se il pannello non si richiude correttamente ripetere l’operazione al punto b.
Square halogen light
2. FARETTO LED
  In questo caso la cappa è dotata di illuminazione di faretti led ad alta efficienza, basso consumo e durata molto elevata in condizioni 
di normale utilizzo. La sostituzione del faretto led deve essere fatta solo da tecnici qualificati utilizzando solo ricambi originali. 
3.  LAMPADA FLUORESCENTE 
Sostituzione del tubo fluorescente:
a)  Scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione;










