Operator's Manual

10 11
10
2. Muovere il mirino B-182 verso l’alto (per abbassare il punto di impatto) o
verso il basso (per alzare il punto di impatto) quindi serrare la vite.
MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEGLI ORGANI DI MIRA
Il fucile STF 12 è dotato di un mirino B-045 ed una diottra B-178-A smontabili.
1. Svitare la vite di fissaggio presente sul fianco sinistro della diottra o del
mirino (fig.15).
2. Posizionare la diottra ed il mirino nella posizione desiderata sulla slitta
Picatinny quindi riavvitare le viti laterali.
MONTAGGIO DEL FRENO DI BOCCA « DOOR BREACHER »
Per le versioni del STF 12 dotate di freno di bocca il fucile può essere utilizzato
con o senza questo accessorio.
a- Senza freno di bocca: Uno strozzatore interno di tipo INNER HP è
avvitato nella canna. L’alesaggio interno è CILINDRICO (vedere
incisione sullo strozzatore).
b- Con freno di bocca:
1. Verificare che l’arma sia completamente scarica. Inserire la sicura
dell’arma.
2. Posizionare la chiave sullo strozzatore INNER HP e ruotare la chiave in
senso antiorario per svitare lo strozzatore (fig.16).
3. Inserire nella canna lo strozzatore specifico E-311 che permette il
fissaggio del freno di bocca e serrarlo con la chiave (fig.17). Questo
strozzatore come l’INNER HP CYL possiede un alesaggio CILINDRICO.
4. Posizionare il freno di bocca sull’estremità anteriore dello strozzatore ed
avvitarlo saldamente in senso orario con la mano (fig.18).
Il freno di bocca possiede delle fresature specifiche che prevengono
l’allentamento del freno di bocca durante lo sparo. Smontare regolarmente lo
strozzatore dalla canna per la pulizia. Un poco di lubrificante sui filetti facilita il
montaggio e lo smontaggio.
Per un impiego più specifico del STF 12 sono disponibili strozzatori differenti :
IN/OUT HP, INNER HP, EXIS HP. Rivolgetevi al vostro rivenditore per
informazioni.
CARICAMENTO DELL’ARMA
1. Prima di caricare l’arma inserire la sicura premendo il pulsante della
sicura in modo che la linea rossa non sia più visibile.
11
2. Premere la leva di sgancio che si trova nella parte anteriore del
guardamano (fig.19).
3. Tirare indietro lasta per aprire larma (fig.20).
4. Posizionare una cartuccia nella camera ed inseririrla nella finestra
d’espulsione (fig.21).
5. Spingere lasta in avanti. Questa operazione porta larma in chiusura
sulla cartuccia che si trova in camera di scoppio.
6. Ruotare larma, premere lelevatore in modo da avere accesso al tubo
serbatoio ed inserire le cartucce una ad una (fig.22).
SPARARE
1. Puntare larma verso il bersaglio.
2. Disinserire la sicura.
3. Premere il grilletto.
4. Dopo aver sparato la prima cartuccia tirare indietro lasta per espellere il
bossolo sparato.
5. Spingere nuovamente in avanti lasta per inserire una nuova cartuccia
nella camera di scoppio.
6. Ripetere questo movimento "a pompa" dopo ogni colpo. Il grilletto deve
essere rilasciato dopo ogni colpo e deve essere premuto per sparare di
nuovo.
7. Dopo aver sparato l'ultima cartuccia, assicurarsi che larma sia
completamente scarica controllando la camera ed il tubo serbatoio. La
calotta spingi cartuccia rossa deve essere visibile nel serbatoio.
SCARICARE IL FUCILE
1. Inserire la sicura premendo il bottone.
2. Puntare larma verso una direzione che non presenta alcun pericolo.
3. Premere la leva di sgancio e tirare alternativamente lasta avanti ed
indietro. Ripetere questo movimento "a pompa" tenendo premuto la leva
di sgancio con il dito indice.
Al termine delloperazione assicurarsi che larma sia completamente
scarica controllando la camera ed il tubo serbatoio.
SMONTAGGIO
1. Inserire la SICURA ed assicurarsi che larma sia completamente
scarica.
2. Rimuovere la slitta Picatinny (fig.23).
3. Con lotturatore chiuso, svitare il tappo o la prolunga del serbatoio.