Operator's Manual

8 9
8
REGOLE PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE: LEGGETE QUESTE REGOLE PER LA SICUREZZA E
IL MANUALE D’ISTRUZIONI PRIMA DI MANEGGIARE LA VOSTRA
ARMA
Non puntate mai un’arma in direzione di qualcuno e tenete sempre la canna
puntata in una direzione di sicurezza.
Trattate sempre tutte le armi da fuoco come se fossero cariche. Non fidatevi
della sicura della vostra arma.
Se non sono utilizzate, le armi devono sempre essere scariche e custodite
in un luogo sicuro. Tenete sempre armi e munizioni lontane dai bambini.
Usate esclusivamente le munizioni che sono indicate sui punzoni della
vostra arma.
Quando sparate, indossate sempre protezioni per le orecchie e gli occhi.
Prima di sparare, assicuratevi che la canna non sia ostruita.
Non caricate mai l’arma fino a che non siate giunti in un luogo in cui si possa
e sia sicuro sparare. Tenete sempre la sicura inserita fino a quando non
siete pronti a fare fuoco.
Tenete lontano le dita dal grilletto mentre state caricando o scaricando
l’arma.
Se dopo aver premuto il grilletto il fucile non spara, tenetelo puntato in una
direzione di sicurezza, poi scaricatelo prestando molta attenzione.
Se la vostra arma spara ma il rinculo è molto debole o nel caso in cui la
detonazione sembri impropria, scaricatela e assicuratevi che la canna non
sia ostruita.
Non alterate o modificate il vostro fucile. Usate solo pezzi di ricambio
originali.
Pulite ed eseguite la manutenzione seguendo le istruzioni di questo
manuale.
MONTAGGIO DELL’ARMA
1. Prendere in mano l’arma senza canna. La faccia anteriore dell’otturatore
deve coincidere con il limite della carcassa. Se non è così spingete l’asta in
avanti o indietro per correggere la posizione dell’otturatore (fig.1).
2. Inserire delicatamente la canna nella carcassa, la culatta della canna passa
attraverso l’otturatore e la carcassa (fig.2).
3. Spingere con decisione la canna verso il fondo della carcassa. (fig.3).
4. Il fissaggio della canna dipende dalla configurazione del vostro STF 12 :
a. La vostra arma non è dotata di prolunga del serbatoio: in questo caso è
sufficiente avvitare il tappo sul tubo serbatoio (fig.4).
9
b. La vostra arma è dotata di prolunga del serbatoio: in questo caso
posizionare la molla nel tubo serbatoio e la prolunga sulla molla.
c. Comprimere la molla con la prolunga fino a che sia possibile avvitarla
sul tubo serbatoio (fig.5).
d. Nel caso che la vostra prolunga abbia una capacità superiore alle 2
cartucce, posizionate il distanziale B-191-A tra la prolunga e la canna ed
avvitate con la chiave esagonale le viti B-079 (fig.6). Sulla prolunga è
presente una sede che indica dove posizionare il distanziale B-191-A.
MONTAGGIO/SMONTAGGIO DELLA SLITTA A PIVOT PICATINNY
MIL-STD 1913
Il fucile STF 12 è fornito di una slitta Picatinny MIL-STD 1913 di 390 mm dotata
di un sistema di fissaggio a pivot. (tranne la versione INITIAL).
1. Posizionare sopra la base anteriore la slitta ruotata verso sinistra con un
angolo di 90 gradi rispetto allarma (fig.7).
2. Inserire il perno nella base (fig.8).
3. Con un movimento circolare da sinistra verso destra posizionare
lestremidella slitta sulla base posteriore presente sulla carcassa
(fig.9).
4. Abbassare la leva di fissaggio della slitta sulla base (fig.10).
5. Serrare saldamente la ghiera i fissaggio (fig.11).
Per lo smontaggio eseguire la procedura inversa.
COPRI MIRA POSTERIORE B-188-A
Nella versione STF 12 INITIAL o nel caso in cui la slitta MIL-STD 1913 sia
smontata, un coperchio amovibile p essere fissato sulla base B-187 che è
utilizzabile come mira.
1. Posizionare il coperchio B-188-A sulla base B-187 (fig.12).
2. Avvitare la vite per fissare il coperchio sulla base (fig.13).
REGOLAZIONE DELLA MIRA
Per lutilizzo dellarma nella configurazione STF 12 INITIAL o nel caso la slitta
MIL-STD 1913 sia smontata, davanti alla base anteriore della slitta MIL-STD
1913 è presente un mirino basso.
Il mirino è regolabile in altezza.
1. Svitare la piccola vite anteriore con lapposita chiave esagonale (fig.14).