Owner's Manual

5
4. Ripetere questo movimento "a pompa" tenendo premuto la leva di
sgancio con il dito indice.
Al termine dell’operazione assicurarsi che l’arma sia completamente
scarica controllando la camera ed il tubo serbatoio.
SMONTAGGIO
1. Inserire la SICURA ed assicurarsi che l’arma sia completamente
scarica.
2. Con l’otturatore chiuso, svitare il tappo o la prolunga del serbatoio.
a. Attenzione, se l’arma è fornita di prolunga la molla non è bloccata
nel serbatoio, rimuovere la prolunga lentamente mentre si tiene la
molla. (fig.12)
b. Nel caso la prolunga avesse un distanziale, è necessario rimuovere
prima il distanziale con la chiave esagonale.
3. Sfilare delicatamente la canna. (fig.13) L’anello della canna scorre sul
tubo serbatoio.
4. Spingere l’asta in avanti co che il gruppo otturatore esca dalla
carcassa. (fig.14)
5. Rimuovere l’otturatore dal carrello. (fig.15)
6. Prendere in mano l’otturatore e premere il percussore per comprimere la
molla del percussore. (fig.16)
7. Rimuovere il perno che ferma il percussore nell’otturature. (fig.17)
8. Ora è possibile rimuovere il percussore, la molla ed il rampone. (fig.18)
Non proseguite nello smontaggio della vostra arma. Questo è sufficente per la
manutenzione ordinaria. Ogni ulteriore manutenzione deve essere esguita da un
armaiolo qualificato.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Una corretta manutenzione e pulizia dell'arma garantiranno al vostro fucile
FABARM prestazioni ed affidabilità nel tempo.
CANNA: Spruzzare un poco di SOLVENTE FABARM e lasciare agire. Passare
uno straccio impregnato di OLIO FABARM nella canna dalla camera verso la
volata. Se necessario, utilizzate uno scovolo di bronzo. Oliate regolarmente
l’esterno della canna.
MECCANISMO: Spruzzare un poco di OLIO FABARM sull’otturatore e
sull’esterno del tubo serbatoio così che una leggera pellicola di olio protegga i
componenti meccanici e garantisca l’adeguata lubrificazione.