User Manual
SMONTAGGIO
1. Tenendo saldamente il calcio sotto il vostro braccio destro, sganciate l’astina
seguendo i punti 1 e 2 del paragrafo MONTAGGIO.
2. Aprite il fucile e, prestando attenzione, separate le canne dalla bascula. Con
cautela rimontate l’astina sulle canne, in modo da non danneggiarla.
3. Se necessario la chiave di apertura può essere sganciata premendo la leva
posta sulla parte bassa della bascula.
NON SMONTATE ULTERIORMENTE LA VOSTRA ARMA.
PULIZIA
Prima di iniziare a pulire il vostro fucile, assicuratevi che sia scarico!
Usate e maneggiate il vostro fucile con attenzione in modo tale da averlo in ottimo
stato e senza problemi per molti anni. Prestate sempre attenzione al vostro fucile
quando lo maneggiate. Dopo ogni uscita a caccia (o sessione di tiro), pulitelo ed
oliatelo.
Per questo motivo, vi raccomandiamo di usare l’olio FABARM specifico per armi.
CANNE
L’interno delle canne deve essere pulito e oliato dopo ogni uscita a caccia.
SUPERFICI A CONTATTO
Le superfici a contatto sono soggette a sfregamenti e pressioni quando si apre e
si chiude il fucile e per questo motivo devono sempre essere perfettamente pulite
e leggermente oliate. Non applicate troppo olio sulla bascula perché potrebbe
essere assorbito dal legno.
SUPERFICI METALLICHE ESTERNE
Pulite le superfici esterne con uno straccio leggermente imbevuto di olio ed
eliminate ogni impronta delle dita. E’ consigliabile oliare il vostro fucile ogni volta
che è stato maneggiato con poca attenzione oppure è stato impiegato in
condizioni climatiche particolari (pioggia, alto tasso di umidità, atmosfera salina).
LEGNO
Applicate ogni volta una moderata quantità di olio di semi di lino utilizzando uno
straccio che non lasci pilucchi.
CUSTODIA
Tenete il vostro fucile in un posto fuori della portata dei bambini.
Sarebbe preferibile che custodiate la vostra arma in un ambiente secco ma
moderatamente arieggiato, lontano da forti fonti di calore perché altrimenti il legno
perderebbe la naturale umidità e potrebbe essere soggetto a crepe o rotture.