Owner's Manual
4
REGOLE PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE: LEGGETE QUESTE REGOLE PER LA SICUREZZA E IL MANUALE
D’ISTRUZIONI PRIMA DI MANEGGIARE LA VOSTRA ARMA
• Non puntate mai un’arma in direzione di qualcuno e tenete sempre la canna puntata in una
direzione di sicurezza.
• Trattate sempre tutte le armi da fuoco come se fossero cariche. Non fidatevi della sicura della
vostra arma.
• Se non sono utilizzate, le armi devono sempre essere scariche e custodite in un luogo sicuro.
Tenete sempre armi e munizioni lontane dai bambini.
• Usate esclusivamente le munizioni che sono indicate sui punzoni della vostra arma.
• Quando sparate, indossate sempre protezioni per le orecchie e gli occhi.
• Prima di sparare, assicuratevi che la canna non sia ostruita.
• Non caricate mai l’arma fino a che non siate giunti in un luogo in cui si possa e sia sicuro
sparare. Tenete sempre la sicura inserita fino a quando non siete pronti a fare fuoco.
• Tenete lontano le dita dal grilletto mentre state caricando o scaricando l’arma.
• Se dopo aver premuto il grilletto il fucile non spara, tenetelo puntato in una direzione di
sicurezza, poi scaricatelo prestando molta attenzione. Se la vostra arma spara ma il rinculo
è
molto debole, scaricatela e assicuratevi che la canna non sia ostruita.
• Non alterate o modificate il vostro fucile. Usate solo pezzi di ricambio originali.
• Pulite ed eseguite la manutenzione seguendo le istruzioni di questo manuale.
• Tenete sempre le vostre armi scariche. Non trasportate né custodite le vostre armi cariche
all’interno di un veicolo o di un edificio.
MONTAGGIO
I fucili semiautomatici H4 sono imballati con la canna separata dal gruppo calcio-carcassa-astina.
1. Per montare il fucile, svitate il cappellotto dal gruppo calcio-carcassa-astina e togliete
quest’ultima ( FIG.1 ).
2. Con l’otturatore in posizione avanzata, posizionate la culatta della canna tra la carcassa
e l’otturatore assicurandovi al tempo stesso che il cilindro del gas vada ad inserirsi sul
pistone e da esso fuoriesca il tubo serbatoio sul quale andr
à ad avvitarsi il cappellotto.
Muovete con attenzione la canna verso la parte posteriore del fucile, fino a quando non
s’inserirà completamente nella carcassa e il pistone si posizionerà nel cilindro del gas
(
FIG.2 ).
3. Montate l’asta sul pistone e sul tubo serbatoio avendo attenzione di guidarla nell’inserimento
nella carcassa. Successivamente avvitate il cappellotto sull’ asta
( FIG.3 ).
4. Con la mano, serrate in cappellotto.
CARICAMENTO DEL FUCILE
1. Prima di caricare l’arma, mettete il fucile in sicura premendo il bottone situato dietro il
grilletto fino a che non sar
à più visibile la striscia rossa.
2. Premete il cut-off collocato nella parte inferiore sinistra del guardamano fino a quando non
sentirete un “click” ( FIG.4 ).
3. Tirate la manetta d’armamento fino a quando l’otturatore non rimarrà in posizione aperta
(
FIG.5 ).
4. Mettete una cartuccia in camera di scoppio attraverso la finestra d’espulsione
( FIG.6 ).
5. Per camerare la cartuccia, puntate l’arma in direzione di sicurezza e premete il bottone
collocato sulla sinistra della carcassa ( FIG.7 ). Quest’operazione far
à chiudere l’otturatore
e la cartuccia entrerà in camera di scoppio.
6. Tenete il fucile capovolto, con la parte superiore della carcassa tenuta nel palmo della