Operation Manual
7
INNER HP CILINDRICO Per palla o corta distanza
INNER HP ULTIMATE 12/10 Per la massima distanza
Gli strozzatori che prolungano la canna ( LONG XTENDED + 50 mm e XTREME XTENDED + 100 mm )
sono compatibili con la CLASSIS calibro 12.
Contatta il tuo armiere per avere maggiori informazioni.
CARTUCCE CON PALLINI IN ACCIAIO posso essere utilizzate nel fucile CLASSIS con gli strozzatori
CYLINDER, SHORT 2/10, MEDIUM 5/10, LONG 7/10 e XTREME 9/10.
ATTENZIONE: Scaricate il fucile prima di cambiare gli strozzatori.
1. Inserite la sicura e aprite il fucile. ( Fig.11 )
2. Posizionate la chiave fornita in dotazione sullo strozzatore. ( Fig.12 )
3. Girate la chiave in senso anti-orario per rimuovere lo strozzatore. ( Fig.13 )
4. Selezionate lo strozzatore desiderato e inseritelo nella canna.
5. Avvitate in senso orario fino a quando lo strozzatore non sarà ben stretto. Siate sicuri che
lo strozzatore sia ben stretto usando la chiave fornita senza esercitare eccessiva forza.
Una piccola quantità d’olio sulla filettatura della canna e dello strozzatore garantirà una
facile rimozione ed un semplice montaggio.
6. Controllate periodicamente lo strozzatore per assicurarvi che non sia allentato.
NON SPARATE MAI CON LA VOSTRA ARMA SENZA AVER PRIMA MONTATO ENTRAMBI
GLI STROZZATORI.
SCARICAMENTO DEL FUCILE
1. Inserite la sicura e puntate il fucile in una direzione sicura.( Fig.14 )
2. Spostate la chiave di apertura verso destra e aprite il fucile. ( Fig.15 )
L’apertura del fucile determinerà il sollevamento delle cartucce da parte degli estrattori in modo da
permetterne la rimozione manuale. ( Fig.16 )
Ricordate di tenere il fucile aperto fino al momento del caricamento in modo da evitare errori o
confusione relativamente allo stato del fucile. Se il fucile è aperto sarà visibile a chiunque che il
fucile è in condizione di sicurezza.
SMONTAGGIO
1. Dopo esservi assicurati che all’interno delle camere di scoppio non siano rimaste delle
cartucce, chiudete il fucile. Tenendo saldamente il calcio sotto il vostro braccio destro,
sganciate l’astina con la mano sinistra e simultaneamente separate questa dalle canne.
( Fig.17 )
2. Aprite il fucile e, prestando attenzione, separate le canne dalla bascula. Per non
danneggiarla, rimontate subito l’astina sulle canne.
3. Per fare ritornare in posizione la chiave di apertura, premete la leva posta all’interno della
bascula.( Fig.18 )
NON SMONTATE ULTERIORMENTE LA VOSTRA ARMA.
Limitate le operazioni di smontaggio alla rimozione della canna e dell’astina. Questo è sufficiente
per la normale manutenzione. Per tutti gli altri tipi di intervento consigliamo di rivolgersi ad un
armaiolo competente.
PULIZIA
Prima di iniziare a pulire il vostro fucile, assicuratevi che sia scarico!