Operation Manual
5
REGOLE PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE: LEGGETE QUESTE REGOLE PER LA SICUREZZA E IL MANUALE
D’ISTRUZIONI PRIMA DI MANEGGIARE LA VOSTRA ARMA
• Non puntate mai un’arma in direzione di qualcuno e tenete sempre le canne puntate in una
direzione di sicurezza.
• Trattate sempre tutte le armi da fuoco come se fossero cariche. Non fidatevi della sicura
della vostra arma.
• Se non vengono utilizzate, le armi devono sempre essere scariche e custodite in un luogo
sicuro. Tenete sempre armi e munizioni lontane dai bambini.
• Usate esclusivamente le munizioni che sono indicate sui punzoni della vostra arma.
• Quando sparate, indossate sempre protezioni per le orecchie e gli occhi.
• Prima di sparare, assicuratevi che le canne non siano ostruite.
• Non caricate mai l’arma fino a che non siate giunti in un luogo in cui si possa e sia sicuro
sparare. Tenete sempre la sicura inserita fino a quando non siete pronti a fare fuoco.
• Tenete lontano le dita dal grilletto mentre state caricando o scaricando l’arma.
• Se dopo aver premuto il grilletto il fucile non spara, tenetelo puntato in una direzione
di sicurezza, poi scaricatelo prestando molta attenzione. Se la vostra arma spara ma il
rinculo è molto debole, scaricatela e assicuratevi che le canne non siano ostruite.
• Non alterate o modificate il vostro fucile. Usate solo pezzi di ricambio originali.
• Pulite ed eseguite la manutenzione seguendo le istruzioni di questo manuale.
• Tenete sempre le vostre armi scariche. Non trasportate né custodite le vostre armi cariche
all’interno di un veicolo o di un edificio.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
I fucili CLASSIS sono imballati con le canne e l’astina separati dalla bascula e dal calcio. Per
montare il vostro fucile leggete e seguite le istruzioni qui di seguito, procedete in questo ordine:
1. Premete il pulsante di sgancio dell’asta e rimuovete con cura l’astina dalle canne. ( Fig.1 )
2. Spostate la chiave di apertura verso destra. ( Fig.2 )
3. Posizionate i ramponi di chiusura delle canne all’interno della bascula ( Fig.3 ).
Accertatevi che i ramponi siano correttamente inseriti nella bascula e poi chiudete il
fucile.
4. Posizionate l’astina sulla bascula e premete la parte anteriore contro le canne fino allo
scatto del pulsante di sgancio. ( Fig.4 )
5. Solo allora l’astina è correttamente posizionata ed è sicuro aprire il fucile.
ATTENZIONE: durante il montaggio, maneggiate il fucile con delicatezza senza mai forzare
le parti. Se le canne non sono correttamente inserite nella bascula o se l’allineamento non
è corretto, forzare le parti significherebbe danneggiare le superfici a contatto e rovinare il
loro allineamento.
CARICAMENTO DEL FUCILE
Prima di caricare il fucile, controllare che la sicura sia inserita tirando indietro il bottone della sicura
( Fig.5 ).
1. Spostate la chiave di apertura verso destra, tenendo la bascula con una mano tirate verso
il basso le canne. Il fucile si aprirà ruotando sul perno cerniera mostrando le camere di
scoppio.( Fig.6 )
2. Collocate una cartuccia in ogni camera, mantenendo il fondello verso la bascula. Puntate il
fucile in una direzione sicura e chiudetelo. Questa operazione causa uno scatto moderato