Manual
2
3
nell’inserimento nella carcassa no all’inserimento nei due punti
predisposti. Successivamente avvitate il cappellotto dell’astina sull’asta
montata sul tubo serbatoio (FIG.3). Con la mano, serrate in cappellotto.
CARICAMENTO DEL FUCILE
1. Prima di caricare l’arma, mettete il fucile in sicura premendo il bottone
posizionato dietro il grilletto no a che la striscia rossa non sia più
visibile.
2. Premete l’elevatore verso il calcio no a quando non sentirete un “click”
(FIG. 4).
3. Tirate la manetta d’armamento no a quando l’otturatore non rimarrà in
posizione aperta (FIG.5).
4. Mettete una cartuccia in camera di scoppio attraverso la nestra
d’espulsione (FIG.6).
5. Per camerare la cartuccia, puntate l’arma in direzione di sicurezza
e premete il bottone collocato sulla sinistra della carcassa.
Quest’operazione farà chiudere l’otturatore e la cartuccia entrerà in
camera di scoppio (FIG. 7).
6. Tenete il fucile capovolto, con la parte superiore della carcassa tenuta
nel palmo della mano sinistra. Fate abbassare l’elevatore ed inserite
con un dito le cartucce nel serbatoio no a quando le munizioni non
saranno trattenute al suo interno da una leva (FIG.8).
7. Togliete la sicura dal fucile.
COME SCARICARE IL FUCILE.
1. Per scaricare la camera di scoppio, arretrate l’otturatore e rimuovete la
cartuccia.
2. Tenete il fucile capovolto.
3. Abbassate l’elevatore (FIG.9) e premete il bottone multiuso; in questo
modo le cartucce usciranno dal serbatoio (FIG.10).
RIMOZIONE / MONTAGGIO DEGLI STROZZATORI
ATTENZIONE: scaricate il fucile prima di andare a cambiare lo strozzatore.
Lasciate l’otturatore in posizione arretrata e la camera di scoppio e il serbatoio
vuoti quando cambiate gli strozzatori.
1. Inserite la sicura.
2. Posizionate la chiave fornita in dotazione sullo strozzatore.