MANUALE D’ISTRUZIONI Misuratori della qualità dell’acqua da banco Serie WQ Modello WQ500 pH, ORP e Temperatura Modello WQ510 pH, ORP, Conducibilità, TDS, Salinità e Temperatura Modello WQ530 pH, ORP, Conducibilità, TDS, Salinità, DO e Temperatura
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il misuratore della serie WQ. Questo dispositivo da banco impiega una tecnologia all’avanguardia con microprocessore integrato per la misurazione di pH, ORP, conducibilità, DO, salinità, TDS e temperatura (a seconda del modello). Questi dispositivi possono memorizzare 150 letture etichettate per il richiamo in un secondo momento e includono una funzione di memoria MAX‐MIN.
Descrizioni DESCRIZIONE STRUMENTO 1. Display LCD 2. Tastiera primaria 3. Tastiera secondaria 4. Legenda della tastiera secondaria 5. Piastra di prova bicchiere 6. Accesso di connessione posteriore 7. Asta per il supporto dell’elettrodo 8. Supporto dell’elettrodo DESCRIZIONE SCHERMO LCD 1. Tipo di misurazione 2. Area del display di lettura primario 3. Modalità Calibrazione 4. Indicatore errore calibrazione 5. Indicatore lettura memorizzata 6. Icone modalità MAX/MIN 7.
DESCRIZIONE TASTIERA Bloccare la lettura corrente sull’LCD. Tenere premuto per 3 secondi per entrare o uscire dalla modalità MAX / MIN. Nella modalità MAX / MIN, premere per scorrere le letture MAX e MIN. Memorizzare la lettura corrente. Tenere premuto per 3 secondi per accedere alla modalità Richiamo. In modalità Richiamo, usare la freccia su e giù per scorrere i record.
Preparazione pH, ORP, Conducibilità, TDS (solidi totali disciolti) e Salinità 1. Collegare l’adattatore CA a una fonte di alimentazione. 2. Togliere il cappuccio di protezione dall’elettrodo e collegare al connettore di ingresso. 3. Collegare la sonda di temperatura allo strumento e accendere. 4. Risciacquare l’elettrodo con acqua pulita e asciugare. DO (ossigeno disciolto) 1. Collegare la sonda DO e la sonda di temperatura allo strumento e togliere il cappuccio di protezione. 2.
Calibrazione ORP La calibrazione non è necessaria per ORP. Tuttavia, ORP va verificato con soluzione ORP standard per verificare se l’elettrodo è in buono stato o no. Calibrazione di Conducibilità, TDS e Salinità 1. Immergere la cella di conducibilità e la sonda di temperatura nella soluzione standard 1413 μS/cm. 2. Agitare delicatamente ed attendere fino a quando la lettura è stabile. 3. Tenere premuto il pulsante Power per 3 secondi per entrare in modalità calibrazione.
Misurazione pH 1. Premere MODE per scegliere la modalità pH. 2. Dopo la calibrazione, risciacquare l’elettrodo con acqua pulita ed asciugarlo. 3. Immergere l’elettrodo e la sonda di temperatura nella soluzione campione che sta per essere misurata. 4. Agitare delicatamente ed attendere che si possa ottenere una lettura stabile. Misurazione ORP 1. Inserire l’elettrodo ORP e premere MODE per scegliere la modalità ORP. 2. Risciacquare l’elettrodo ORP con acqua pulita e asciugarlo. 3.
le bolle d’aria intrappolate dalla superficie della membrana. 4. Lasciare del tempo allo strumento affinché si stabilizzi sul valore di misurazione finale. Note: 1. Maggiore è la differenza di temperatura tra la sonda e la soluzione, più tempo ci vorrà per avere una lettura stabile. Il tempo di stabilizzazione può variare da dieci (10) secondi a cinque (5) minuti. 2. Coprire la sonda con il cappuccio.
Impostazioni Avanzate In modalità pH, TDS o DO premere le frecce su e giù contemporaneamente per 3 secondi per accedere alla modalità di Impostazioni avanzate. Impostazioni Avanzate pH 1. In modalità di regolazione del pH, premere il pulsante STORE/RECALL per impostare il tipo di calibrazione del pH. Utilizzare le frecce su e giù per selezionare USA o NIST. I punti di calibrazione USA e NIST sono diversi, consultare la sezione Calibrazione di questa guida per il confronto dei punti di calibrazione. 2.
Sostituzione del Cappuccio membrana NOTA IMPORTANTE: Solo la soluzione elettrolita fornita da Extech funzionerà correttamente per questa sonda. Se viene utilizzata una soluzione di terze parti, la sonda non funzionerà normalmente. 1. Non toccare la membrana poiché il grasso della pelle influenzerà il tasso di permeabilità dell’ossigeno della membrana. Sostituire il cappuccio con cautela. 2. Si raccomanda di lasciare la sonda collegata allo strumento durante questo processo di sostituzione. 3.
Specifiche tecniche pH ORP Campo di misurazione da ‐2,00 a 16,00 pH Accuratezza ±(0,02 %FS + 1d) da ‐1999 a ‐200 mV da ‐199,9 a 499,9 mV da 500 a 1999 mV ±(2 %FS + 1 cifra) Risoluzione 0,01 pH 0,1/1 mV o Compensazione ATC: da 0 a 100 C (da 32 a o 212 F) N/A Conducibilità TDS Sale Accuratezza da 0,0 a 199,9μS da 200 a 1999μS da 2,00 a 19,99 mS da 20,0 a 100,0 mS ±2 % FS da 0,0 a 131,9 ppm da 132 a 1319 ppm da 1,32 a 13,19 ppt da 13,2 a 66,0 ppt ±2 % FS da 0,0 a 99,9 ppm da 100 a 999 ppm da