MANUALE UTENTE 12-Channel Datalogger Termocoppie Modello TM500
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro TM500 Extech, uno strumento della Serie Registratori SD. Questo strumento visualizza e memorizza letture di temperatura da fino a dodici (12) sonde temperatura termocoppia Tipo K, J, T, R, E o S. Le letture dei dati registrati sono memorizzate su una scheda SD per il trasferimento su un PC. Inoltre, una porta RS232 permette il flusso di dati a un PC.
Descrizione del display 1. 2. 3. 4. Numero canale temperatura (1 – 8 o 9 – 12) Indicatore Tipo termocoppia (K, J, T, E, R o S) Lettura temperatura Unità di misura (C/F) 2 1 K CH1 CH5 CH2 CH6 CH3 CH7 CH4 CH8 3 F 4 Per iniziare Accensione/Spegnimento Accendere lo strumento premendo il pulsante ON/OFF . Tenere premuto il pulsante ON/OFF per almeno 3 secondi per spegnere lo strumento. Questo strumento è alimentato da otto (8) batterie ‘AA’ da 1,5 V CC o da un alimentatore CA opzionale.
Modalità Setup (Impostazione) Panoramica delle impostazioni di base Per visualizzare la configurazione corrente dello strumento rispetto all'ora, al giorno e alla frequenza campionamento di registrazione dati, premere il pulsante SET per almeno 4 secondi. Lo strumento visualizza ora il menu di configurazione. La pagina Setup passa alla finestra temperatura in circa 8 secondi se non è premuto alcun pulsante. Accesso alla modalità Setup 1. 2. 3. 4. 5.
Impostazione della modalità di registrazione dati Loop Questo strumento può essere impostato in modo da registrare temperature tutti i giorni alla stessa ora. Esempio: registrazione di temperature tutti i giorni, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Accedere al parametro LooP. Premere il pulsante ENTER. Impostare Start Hour (Ora di inizio ‐ 0‐23) e premere ENTER. Impostare Start Minute (Minuto di inizio) e premere ENTER. Impostare Stop Hour (Ora di fine) e premere ENTER.
Impostazione delle unità di misura della temperatura (°C o °F) 1. 2. 3. Accedere al parametro t‐CF. Usare i pulsanti freccia per selezionare °C o °F. Premere ENTER per confermare l'impostazione. Premere il pulsante ENTER per uscire in modalità Setup. Premere ESC per uscire da questa modalità. Impostazione della frequenza di campionamento del registratore dati 1. 2. 3. 4. Accedere al parametro SP‐t. Usare i pulsanti freccia per selezionare la frequenza di campionamento desiderata.
Misurazioni e relative funzioni Modalità termocoppia base Le termocoppie sono collegate alla parte superiore dello strumento, nelle prese contrassegnate da T1 a T12. Selezionare il tipo di termocoppia (J, K e così via) conforme al tipo di termocoppia utilizzato. Nella modalità termocoppia normale, lo strumento visualizza simultaneamente la temperatura per termocoppie da T1 a T12. Linee tratteggiate sono visualizzate se una termocoppia non è connessa o se la misurazione è fuori dal range.
Letture MAX‐MIN Per una data sessione di misurazione, questo strumento può memorizzare la lettura massima (MAX) e minima (MIN) per un successivo richiamo. 1. Premere il pulsante REC per un momento per accedere a questa modalità di funzionamento (compare l'icona REC). 2. Lo strumento registra ora le letture MAX e MIN. 3. Premere di nuovo il pulsante REC per visualizzare le letture MAX correnti (compare l'icona MAX).
Registrazione dati e interfaccia PC Tipi di registrazione dati Registrazione dati manuale: registrazione manuale di fino a 99 letture su una scheda SD tramite la pressione di un pulsante. Per implementare questa modalità, la frequenza di campionamento deve essere impostata su 0. Registrazione dati automatica: registrazione automatica dei dati su una scheda di memoria SD, con numero dei punti dati limitato virtualmente solo dalla dimensione della scheda.
Registrazione dati automatica Nella modalità registrazione dati automatica, lo strumento esegue e memorizza una lettura alla frequenza di campionamento specificata dall'utente su una scheda di memoria SD. Per impostazione predefinita, lo strumento si avvia a una frequenza di campionamento di due secondi. Per modificare la frequenza di campionamento, consultare la sezione Modalità Setup (la frequenza di campionamento non può essere uguale a ‘0’ per la registrazione dati automatica): 1.
Trasferimento dati da scheda SD a PC 1. 2. 3. 4. Completare una sessione di registrazione dati come spiegato sopra nelle sezioni precedenti. Consiglio: per la prima prova, limitarsi a registrare una piccola quantità di dati di misura. Ciò per assicurare che il processo di registrazione dati sia compreso adeguatamente prima di procedere a registrazioni critiche. Con lo strumento spento, rimuovere la scheda SD. Inserire la scheda SD direttamente all’interno del lettore schede SD del PC.
Sostituzione e smaltimento delle batterie Quando appare l'icona di batteria scarica sul display LCD, è necessario sostituire le batterie. In questa condizione sono ancora possibili diverse ore di letture accurate. Tuttavia, le batterie devono essere sostituite il più presto possibile: Rimuovere le due (2) viti a croce dal retro dello strumento. Estrarre e riporre in un luogo sicuro il coperchio e le viti al fine di non smarrirli. Sostituire le otto (8) batterie ‘AA’ da 1,5 V osservando la polarità.
Specifiche tecniche Specifiche generali Display LCD retroilluminato; dimensioni LCD: 82×61mm (3.23×2.
Ingresso termocoppia (tipi K, J, T, E, R ed S) Tipo di sensore Risoluzione 0,1 °C Tipo K 1 °C 0,1 °F 1 °F 0,1 °C Tipo J 1 °C 0,1 °F 1 °F 0,1 °C Tipo T 0,1 °F 0,1 °C Tipo E 0,1 °F 1 °F 1 °C Tipo R 1 °F 1 °C Tipo S 1 °F Range Da ‐100,0 a ‐50,1 °C Da ‐50,0 a 999,9 °C Da 1000 a 1300 °C Da ‐148,0 a ‐58,1 °F Da ‐58,0 a 999,9 °F Da 1000 a 2372 °F Da ‐100,0 a ‐50,1 °C Da ‐50,0 a 999,9 °C Da 1000 a 1150 °C Da ‐148,0 a ‐58,1 °F Da ‐58,0 a 999,9 °F Da 1000 a 2102 °F Da ‐100,0 a ‐50,1 °C Da ‐50,0 a 400,0 °C Da