User manual

75v2.411/13
fino alla dimensione del file di 5.000 letture o quello che è stata predeterminata nelle
impostazioni del file corrente (vedere Registrazione dati). Ecco un’immagine del B-Scan su
un blocco di prova.
Salvare una B-Scan in memoria.
Quando si salvano le immagini in un file B-Scan, configurare prima un nome di file, salvare
come file lineare e “solo spessore” ... “Solo spessore” è molto importante poiché una
schermata B-Scan rappresenta circa 200 punti di dati e un file di spessore e forma d’onda
sarebbe completo prima che una schermata intera di B-Scan sia completa. Premere Fine,
quindi F2 Start e F1 Salva. È ora possibile premere OK menu, scorrere fino al Datalogger,
scegliere il file B-Scan da rivedere, Menu OK, Rivedi, Menu OK, scorrere fino a dove sono
presenti un ID e una lettura e premere Menu OK, verrà visualizzata la B-scan. F2 centrerà il
minimo (min) nello schermo. F3 mostrerà Beg (inizio) o End (fine) per andare all’inizio o alla
fine del file. È inoltre possibile utilizzare i tasti sinistra e destra per spostare il cursore
(triangolo) per mostrare lo spessore in alto a destra sopra il triangolo.