User manual
72v2.411/13
8 Specifiche tecniche
Specifiche per lo spessimetro a ultrasuoni TKG250 con forma d’onda in
tempo reale a colori
Dimensione: 5” (127 mm) (L) x 3” (76,2 mm) (P) x 1,25” (31,75 mm) (H)
Peso: 8 OZ (0,23 kg)
Gamma di spessore: 0,008 - 20 in (0,20 mm - 508 mm), in base alla scelta dei materiali, della temperatura e
del trasduttore
Range di calibrazione velocità del materiale: 0.200-0.7362 in/μS (0.508-18.699 mm/μS)
Temperatura: Strumento in funzione: da -4° F a 122° F (da -20° C a 50° C)
Temperatura superficiale del materiale: A seconda della sonda utilizzata, da -5° F a 1000° F (da -20° C a 537°
C)
Durata della batteria: Fino a 50 ore (20 ore con retroilluminazione accesa)
Tipo batteria: 2 “AA” alcaline
Display: TFT grafico a colori 220 X 170 con forma d’onda in tempo reale a colori
Informazioni visualizzate: Perdita di segnale, min, max, lettura grande durante la visualizzazione simultanea
del min, velocità, zero, calibrazione, unità, blocco, sblocco, percentuale della durata della batteria rimanente,
guadagno (basso, standard, alto), simbolo echo-to-echo
Risoluzione: 00,001” (0,01 mm), 0,01” (0,1mm)
Accuratezza: L’accuretazza di base è 0,004 “ ma su acciaio liscio e pulito non è rara una precisione di 0,001”.
Più corrosivo è l’ambiente e vaiolata la superficie di prova, più vicina a 0,004” è la precisione che ci si può
aspettare. Come accennato, si può ottenere una maggiore precisione quando si misura su acciaio liscio e pulito.
Riconoscimento della sonda: Tramite selezione da un menu
Misurazione della linea di ritardo e dello zero: Automatica all’accensione con valore numerico indicato.
Ideale per correggere l’usura / curvatura della linea di ritardo e per la tendenza acustica del trasduttore a
temperature elevate
Confezione: Personalizzato, a prova di schizzi, plastica antiurto con gomma, tastiera illuminata per test “passa /
non passa”
Larghezza di banda: 0,5-20 MHz (-3dB)
Unità: Inglese/Metrico/Microsecondi
Forma d’onda: Forma d’onda in tempo reale a colori con cambio dinamico del colore in caso di allarme,
lettura di spessore grande, spessore sovrapposto sulla parte superiore destra dell’A-Scan.
Rettifica: RF, onda intera, metà onda + o metà onda -










