User manual

7v2.411/13
Custodia personalizzata con clip da cintura e cinghia elastica
Azzeramento sonda
Quando si accende il TKG250, lo strumento effettua un azzeramento automatico del
trasduttore eliminando così la necessità di un azzeramento sul blocco. Azzererà
elettronicamente il trasduttore all’accensione e in un momento particolare durante il normale
funzionamento. Questa caratteristica garantisce che il trasduttore funzioni in conformità con
le procedure di azzeramento elettronico. Questa caratteristica è particolarmente importante in
materiali ad alta temperatura e quando il trasduttore si usura.
Avviso importante: assicurarsi che il trasduttore non sia accoppiato alla
provetta quando il misuratore viene acceso per la prima volta e che non vi
siano mezzi di accoppiamento sull’estremità del trasduttore. Il trasduttore
deve essere a temperatura ambiente, pulito e senza usura evidente.
Per un più accurato range di calibrazione, Flir Systems consiglia una calibrazione dello zero
insieme a quella della velocità del suono.
Alla prima accensione dello strumento, è possibile abbinare il codice sul retro del trasduttore
allo schermo, pulire il mezzo di accoppiamento dalla superficie e premere MENU OK. Ecco
come apparirà la prima schermata, per ulteriori dettagli vedere le sezioni di reset e
retroilluminazione.
Funzioni della tastiera
La figura seguente mostra la tastiera completa. Fare riferimento alla seguente tabella che
elenca la funzione di ogni tasto della tastiera.