User manual
36v2.411/13
L’allarme visivo e acustico è abilitato.
Nell’icona di allarme compare la lettera A (Allarme)
L’allarme visivo, acustico con vibrazione è abilitato quando viene visualizzato il simbolo
.)) accanto all’icona di allarme. Nell’icona di allarme compare la lettera H (alto).
Si è verificata la condizione di allarme, ossia il valore misurato è superiore al limite di
allarme alto. Nell’icona di allarme compare la lettera H (alto). La schermata di cui
sopra ha l’allarme vibrazione attivato quando viene visualizzato il simbolo .)) accanto
all’icona di allarme.
Si è verificata la condizione di allarme, ossia il valore misurato è inferiore al limite di
allarme basso. Nell’icona di allarme compare la lettera L (basso). La schermata di cui
sopra ha l’allarme vibrazione attivato quando viene visualizzato il simbolo .)) accanto
all’icona di allarme.
Uso dell’opzione Echo-to-Echo
L’opzione Echo-to-Echo consente di effettuare misurazioni tra due echi di fondo consecutivi.
Pertanto, un buon uso dell’opzione Echo-to-Echo nella misurazione attraverso rivestimenti
serve per misurare solo lo spessore del metallo vero. È possibile selezionare due opzioni
Echo-to-Echo:
Echo-to-Echo On: Attiva la funzione Echo-to-Echo
Echo-to-Echo Off: Disattiva la funzione Echo-to-Echo
Vuoto in Echo-to-Echo: quando si effettuano letture in Echo-to-Echo va
prestata attenzione poiché il vuoto dopo la prima eco ricevuta può necessitare
della regolazione per evitare il “rumore” o la modalità echi convertiti. Per
regolare il vuoto sulla primo eco, vedere la sezione 4: Regolazione dei
parametri in modalità A-Scan.
Nota: In modalità a A-Scan prestare attenzione per assicurarsi di essere nella
modalità appropriata, Echo-to-Echo o normale, poiché le letture di spessore e
le calibrazioni associate sono specifiche per la modalità.










