User manual
16v2.411/13
3 Calibrare lo strumento ed effettuare misurazioni
La calibrazione è il processo di regolazione dello strumento per un materiale e un trasduttore
specifici prima di testare il materiale per garantire che tutte le misurazioni siano esatte. È
sempre necessario eseguire la calibrazione prima di misurare il materiale per una precisione
standard.
Per misurare lo spessore di materiale sconosciuto è necessario conoscere la velocità del suono
in tale materiale. Per trovare la velocità del suono è possibile utilizzare uno dei seguenti
metodi:
Solo calibrazione della velocità
Calibrazione della velocità e a zero
Solo calibrazione a zero
Calibrazione della linea di ritardo
Solo calibrazione della velocità
Se si lavora con una provetta di spessore noto ma materiale sconosciuto, allora si può
calibrare la velocità del suono nel materiale sconosciuto misurando il tempo di volo dal main
bang alla prima eco di fondo. Usando lo spessore noto si può calcolare la velocità del suono
per il materiale sconosciuto.
Per eseguire qualsiasi calibrazione, per prima cosa passare alla modalità di Misura e premere
Menu/OK. Quindi andare alla opzione di calibrazione nella schermata del Menu e premere
OK. Dovrebbe apparire la seguente schermata della modalità di calibrazione. Per uscire dalla
schermata di calibrazione senza eseguire alcuna calibrazione, premere OK. Per procedere alla
calibrazione della velocità, seguire le seguenti istruzioni.
Schermata di calibrazione per la versione senza datalogger
Mentre si misura il passo più spesso, selezionare VEL premendo F3. Dopo aver selezionato
VEL, si può togliere il trasduttore dal blocco di prova. Se la misura visualizzata è diversa dal
valore noto del passo, utilizzare il tasto freccia su o giù per regolare il valore visualizzato a
quello noto del passo. Premere OK per eseguire la calibrazione. L’unità visualizza
brevemente il valore della velocità calibrata nella parte superiore dello schermo e poi torna
alla modalità di misura.










