User manual
14v2.411/13
Reset di database/parametri
L’esecuzione di un reset Database/Parameter cancella tutti i file presenti nel database e
mantiene i primi file di database lineare, incremento riga e incremento colonna con le letture
cancellate. Tutti i file nel database creati dall’utente verranno eliminati e allo stesso tempo
verranno ripristinati i parametri di default. Effettuare questa selezione equivale ad eseguire
sullo strumento il MASTER RESET, ripristinando le impostazioni di fabbrica. Per eseguire
un reset del database / dei parametri, seguire questi passaggi:
1. Dalla schermata Home, premere il tasto F1 Reset. Viene visualizzata la schermata di
Reset.
2. Selezionare l’opzione Database e premere il tasto OK. Viene visualizzata la seguente
schermata:
Se si vuole uscire da questa schermata premere il tasto F1 – Esci o F3 – No per non
intervenire e tornare alla schermata Home.
3. Premere il tasto F2 – Sì per eseguire un reset Database/Parameter.
Dopo aver eseguito un reset del database / dei parametri, viene visualizzata
automaticamente la schermata Home.
Retroilluminazione
La retroilluminazione può essere attivata o disattivata premendo F3 – Bklite. La
retroilluminazione può anche essere accesa, spenta o impostata su “automatico” mediante
l’opzione Bklight nel menu Setup / Display. L’onda si spegne con la retroilluminazione
impostata automaticamente su Auto per ottimizzare la visualizzazione in varie condizioni di
illuminazione, conservando la durata della batteria.
Nota: lasciando la retroilluminazione accesa si riduce la durata della batteria.
Se si imposta la retroilluminazione su Auto (automatico), essa si accende durante le letture
attive e rimane per 12 secondi, se non diversamente specificato.
Nota: se la retroilluminazione è impostata su Auto e si ha lo strumento è in
modalità di attesa (Hold), essa si spegne dopo 12 secondi. Se si desidera che
rimanga accesa, è necessario attivare la retroilluminazione invece di utilizzare
Auto.










