User manual
7
SDL800-EU-IT-V1.2-11/11
Registrazione Dati
Tipi di Registrazione Dati
• Registrazione Dati Manuale: Registra manualmente fino a 99 letture sulla scheda SD con la
pressione di un tasto.
• Registrazione Dati Automatica: Registra automaticamente i dati su una scheda di memoria
SD nella quale il numero di punti dati è virtualmente limitato solo dalla dimensione della scheda.
Le letture sono registrate ad una frequenza specificata dall'utente.
Informazioni Scheda SD
• Inserire una scheda SD (da 1G di dimensione fino a 16G) nella slot per scheda SD sul fondo
dello strumento. La scheda deve essere inserita con la parte anteriore (lato etichetta) rivolto
verso il retro dello strumento.
• Se la scheda SD è usata per la prima volta si raccomanda di formattarla e di impostare
l'orologio del registratore per permettere un'accurata etichettatura di data/orario durante le
sessioni di registrazione dati. Consultare la sezione Modalità Impostazione per formattare la
scheda SD e le istruzioni d'impostazione di data/orario.
• I formati numerici Europei e Statunitensi differiscono tra loro. I dati sulla scheda SD possono
essere formattati per entrambi i formati. Lo strumento si avvia in automatico in modalità
numerica Statunitense dove il punto decimale è utilizzato per separare le unità dai decimi, ad
es.: 20,00. Il formato Europeo utilizza una virgola, ad es: 20,00. Per modificare questa
impostazione, consultare la sezione Modalità Impostazione.
Registrazione Dati Manuale
Nella modalità manuale l'utente preme il tasto LOG per registrare manualmente una lettura sulla
scheda SD.
1. Impostare la frequenza di campionamento su ‘0’ secondi come descritto nella sezione Modalità
Impostazioni.
2. Tenere premuto il pulsante LOG per almeno 1,5 secondi e apparirà l'icona DATALOGGER sul
display LCD; la porzione inferiore del display mostrerà p-n (n = numero posizione memoria 1-
99). Notare che se impostato PSI come unità di misura apparirà come P51 (dove ‘5’ è usato
come una ‘S’) nella stessa area del display LCD dove sono mostrate le posizioni di memoria.
Ciò potrebbe disorientare in un primo momento.
3. Premere per un momento il pulsante LOG per memorizzare una lettura. L'icona DATALOGGER
lampeggerà ogni volta che un punto dati è memorizzato.
4. Usare i pulsanti ▲ e ▼ per selezionare una delle 99 posizioni di memoria dati nelle quali
registrare.
5. Per uscire dalla modalità di registrazione dati manuale, tenere premuto il pulsante LOG per
almeno 1,5 secondi. L'icona DATALOGGER si spegnerà.