Manuale d'Istruzioni Misuratore di Ossigeno Disciolto (DO) Registratore Dati tempo reale su Scheda SD Modello SDL150
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Ossigeno Disciolto SDL150 della Extech, uno strumento della Serie Registratori SD. Questo strumento visualizza e memorizza letture di Ossigeno Disciolto nel range da 0 a 20,0 mg/L, Ossigeno in aria da 0 a 100 % e Temperatura da 0 a 50 oC (da 32 a 122 oF). L'SDL150 utilizza una sonda ossigeno polarografica che misura anche la temperatura.
Descrizione Sonda 1. Spinotto ingresso da sonda a strumento 2. Manico corpo sonda 3. Sensore Temperatura 4. Testa sonda 5. Tappo di protezione 1 2 3 4 5 Per Iniziare Accessori • L'SDL150 include batterie, scheda SD, sonda (con testa sonda e diaframma di ricambio), elettrolita e custodia da trasporto.
Eseguire Misurazioni di Ossigeno Disciolto 1. Immergere la sonda DO nella soluzione da misurare ad una profondità di almeno 10 cm. La specifica di profondità è importante poiché la misurazione di temperatura della soluzione e il circuito di compensazione automatica di temperatura si affidano alla profondità della sonda per funzionare correttamente. 2. Lasciare che la misura si stabili per diversi minuti per ottenere l'equilibrio termico tra la sonda e il campione di misurazione. 3.
Calibrazione 20,9% di ossigeno in aria di calibrazione 1. Connettere la sonda DO nella presa d'ingresso in cima allo strumento. 2. Accendere lo strumento tenendo premuto il pulsante power per 1,5 secondi. 3. Tenere premuto il pulsante FUNCTION per 1,5 secondi per passare dalla modalità mg/L alla modalità O2 4. Lasciare che la sonda si stabilizzi per almeno 5 minuti in un ampio ambiente ben ventilato. 5. Tenere premuto il pulsante CAL per 1,5 secondi. L'icona CAL apparirà. 6.
Manutenzione Sonda Primo utilizzo Prima del primo utilizzo, assicurarsi che la sonda sia piena della soluzione elettrolita in dotazione (consultare le istruzioni di riempimento dell'elettrolita più avanti in questa guida) Utilizzi successivi 1. Assicurarsi che il livello di elettrolita nella sonda sia corretto. 2. Calibrare la sonda con lo strumento prima di ogni utilizzo. 3. Sostituire la testa della sonda e il diaframma se il diaframma sembra sporco (ricalibrare dopo la sostituzione del diaframma).
Retroilluminazione Display Per accedere o spegnere la retroilluminazione del display, tenere premuto il pulsante retroilluminazione per almeno 1,5 secondi. Data Hold (Blocco Dati) Per congelare una lettura visualizzata sul display LCD, premere per un momento il pulsante HOLD (apparirà l'icona del display HOLD). Per rilasciare la lettura bloccata, premere di nuovo il pulsante HOLD.
Modalità Impostazione Impostazioni di base a colpo d'occhio Per visualizzare la configurazione corrente dello strumento rispetto all'orario, al giorno e alla frequenza campionamento di registrazione dati premere per un momento il pulsante SET. Lo strumento visualizzerà ora la configurazione in rapida successione. Lo strumento ora visualizzerà la configurazione in rapida successione. Ripetere se necessario per osservare tutte le informazioni. Accedere alla modalità Impostazione 1.
Attivare/Disattivare la funzione di Auto Spegnimento 1. 2. Accedere al parametro PoFF. Usare i pulsanti freccia per selezionare ON (attivata) oppure OFF (disattivata). Con la funzione di Auto Spegnimento attiva, lo strumento si spegnerà automaticamente dopo 5 minuti d'inattività. 3. Premere ENTER per confermare l'impostazione. 4.
Impostare la Compensazione Altitudine (in metri) solo per misurazioni DO 1. 2. 3. 4. Accedere al parametro Height. Usare i tasti freccia per selezionare la compensazione altitudine (da 0 a 8900 metri in passi da 100 metri) Premere ENTER per confermare l'impostazione. Tenere premuto il pulsante SET per almeno 1,5 secondi per tornare nella modalità di funzionamento normale (oppure attendere semplicemente 7 secondi affinché lo strumento torni automaticamente nella modalità di funzionamento normale).
Registrazione Dati Manuale Nella modalità manuale l'utente preme il tasto LOG per registrare manualmente una lettura sulla scheda SD. 1. Impostare la frequenza di campionamento su ‘0’ secondi come descritto nella sezione Modalità Impostazioni. 2. Tenere premuto il tasto LOG per almeno 1,5 secondi e apparirà l'icona DATALOGGER sul display LCD; a parte inferiore del display mostrerà P-N (N = numero di posizione in memoria 199). 3. Premere il tasto LOG per un momento per registrare una lettura in memoria.
Trasferimento Dati da Scheda Dati SD a PC 1. 2. 3. 4. Completare una sessione di registrazione dati come spiegato sopra nelle sezioni precedenti. Consiglio: Per la prima misura, registrare semplicemente una piccola quantità di dati di misura. Ciò per assicurare che il processo di registrazione dati sia ben compreso prima di impegnarsi in registrazioni dai critiche su larga scala. Con lo strumento SPENTO, estrarre la scheda SD. Inserire la scheda SD direttamente nel lettore schede SD del PC.
Specifiche Specifiche Generali Display LCD Retroilluminato 52 x 38 mm (2 x 1,5”) Indicatori di stato Fuori-range (----) e batteria scarica Tipo sonda Sonda ossigeno tipo polarografica con misurazione temperatura Unità di Misura DO (Ossigeno Dissolto) in unità mg/L O2 (Ossigeno) in aria in unità percentuali Temperatura in unità °C/°F Freq. Campionamento Registratore REGISTRAZIONE AUTOMATICA: Da 1 secondo a 8 ore 59 minuti e 59 secondi.