MANUALE D’ISTRUZIONI Datalogger per corrente c.c.
Indice 1. INTRODUZIONE 3 2. DESCRIZIONI 4 3. FUNZIONAMENTO 5 4. 5. Consumo 5 Collegamento dei cavi di corrente 5 Registrazione dati 5 Controllo Orario/Data/Frequenza Campionamento 6 Struttura Dati Scheda SD 6 Trasferimenti Dati ad un PC 6 Impostazioni Avanzate 7 RESET del Sistema (riavvio) 8 Interfaccia RS232 8 Backlight 8 (retroilluminazione) MANUTENZIONE 8 Sostituzione batteria 8 Pulizia e conservazione 8 SPECIFICHE TECNICHE 9 2 SD900‐it‐IT_V1.
1. Introduzione Grazie per aver scelto il Datalogger per corrente continua a 3 canali SD900 della Extech. L'SD900 è un monitor loop di corrente c.c. da 0 a 20mA a tre canali e un data logger. I dati vengono memorizzati a una frequenza selezionabile e conservati per una facile esportazione su fogli di calcolo. Questo dispositivo è spedito completamente testato e calibrato e, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni. Si prega di visitare il nostro sito web (www.extech.
2. Descrizioni 1. Display del canale 1 2. Display del canale 2 3. Display del canale 3 4. Tasto LOG e 5. Tasto SET 6. Tasto ▲e (TIME) 7. Tasto ▼ e ( Power) 8. Presa adattatore c.a. 9. Pulsante Reset (ENTER) 10. Uscita RS‐232 11. Slot per SD memory card 12. Ingresso del canale 1 13. Ingresso del canale 2 14. Ingresso del canale 3 Nota: Vano Batteria e Cavalletto sono situati sul retro dello strumento. 4 SD900‐it‐IT_V1.
3. Funzionamento Consumo 1. Inserire sei (6) batterie "AAA" da 1,5V nello strumento. Le batterie forniscono l'alimentazione di backup per l'orologio. 2. Collegare l'adattatore di alimentazione c.a. / c.c. all'ingresso c.c. 9V sullo strumento. L'adattatore è necessario per la registrazione dei dati. 3. le batterie sono deboli e dovrebbero essere Quando nel display appare l'icona sostituite.
Messaggi di errore visualizzati: CHCArd La scheda di memoria è piena o c'è un problema con la scheda LobAt Batteria quasi scarica, raccolta dati disabilitata no CArd La scheda SD non è inserita 2. Premere il pulsante LOG per più di 2 secondi per iniziare a registrare. “DATALOGGER” apparirà sul display e lo strumento emetterà un bip ogni volta che vengono registrati dei dati (se il cicalino è attivato). 3. Per arrestare la registrazione dati, premere il pulsante LOG per più di 2 secondi.
Impostazioni Avanzate La funzione SET è utilizzata per: Formattare la scheda SD di memoria Impostare data e orario Impostare la frequenza di campionamento Impostare il cicalino ON/OFF Impostare il carattere Decimale della scheda SD Impostare ON/OFF l'uscita dati RS232 1. Tenere Premuto il pulsante SET per più di 2 secondi per entrare nella modalità impostazione. La prima funzione (Sd F) apparirà sul display. Premere il pulsante SET per scorrere tra le sei funzioni.
RESET del Sistema (riavvio) Se dovesse verificarsi una condizione in cui la CPU non risponde più ai tasti o che lo strumento sembra bloccato, premere il pulsante RESET sul lato del datalogger (usare una graffetta o simili oggetti appuntiti) per far tornare lo strumento in uno stato di attività.
5. Specifiche Tecniche (a 23 ± 5°C) Display 60 mm x 50 mm (2.4 x 2.0”) LCD Scheda di Memoria Scheda di memoria SD, da 1 GB a 16 GB (si raccomanda 4G o inferiore) Segnale di ingresso da 0 a 20mA (3 canali) Risoluzione 0,01mA Precisione ± (0,5 % + 0,02mA) Freq. Campion. Registr. Dati 1/2/5/10/30/60/120/300/600 secondi/auto Frequenza di aggiornamento display ca.