User manual
SD700-EU-IT V2.1 8/12
5
Impostazioni Avanzate
La funzione SET è utilizzata per realizzare i seguenti:
• Formattare la scheda SD di memoria
• Impostare orario e data
• Impostare la frequenza di campionamento
• Impostare il cicalino ACCESO/SPENTO
• Impostare il carattere della scheda SD decimale/virgola
• Seleziona l'unità di misura per temperatura e pressione barometrica
• Imposta l'uscita dati RS232 su ON/OFF
Nota: La funzione registratore dati deve essere SPENTA prima di tentare di entrare nella modalità
Impostazioni Avanzate.
Tenere Premuto il pulsante SET per più di 2 secondi. La prima funzione (Sd F) apparirà sul display.
Premere il pulsante SET per scorrere tutte le funzioni. Usare i pulsanti ▲ e ▼ per regolare la
funzione selezionata. Usare il pulsante “LOG” per scorrere attraverso i campi all'interno di una
funzione. Nella modalità SET, se non viene premuto alcun pulsante entro 5 secondi, il registratore
tornerà alla modalità standard.
1. Sd F: Formatta la scheda SD. Premere il pulsante ▲ per selezionare yES o no. Per yES,
premere il pulsante Enter per formattare la scheda e cancellare tutti i dati esistenti
2. dAtE: Imposta data e orario. Premere i pulsanti ▲ o ▼ per regolare il campo selezionato.
Premere il pulsante Enter per memorizzare il valore e per scorrere tra i vari campi
3. SP-t: Imposta la frequenza di campionamento. Premere il pulsante ▲ per selezionare la
frequenza di campionamento desiderata e premere Enter per memorizzare la selezione. Le
selezioni sono: 5, 10, 30, 60, 120, 300, 600 secondi e AUTO. Nella selezione AUTO, i dati
saranno salvati ogni volta che si presenta una variazione di più dell’1% RH o >1°C
4. bEEP: Imposta il cicalino su ACCESO o SPENTO. Premere il pulsante ▲ per selezionare
ACCESO o SPENTO e premere Enter per salvare la selezione
5. dEC: Imposta il carattere decimale della scheda SD. Premere il pulsante ▲ per selezionare
USA (decimale) o Euro (virgola) e premere Enter per salvare la selezione
6. t-CF: Imposta l'unità della Temperatura tra °F o °C
7. rS232: Imposta l'uscita dati RS232 ACCESO/SPENTO. Premere il pulsante ▲ per
selezionare ACCESO o SPENTO e premere Enter per salvare la selezione
8. Baro: Imposta l'unità di misura per la pressione barometrica. Usare il pulsante ▲ per
selezionare pollici di mercurio (InHg), millimetri di mercurio (-Hg), o ettoPascal (hPa)
9. ESC: Esce dalla modalità impostazione. Premere il pulsante SET per tornare al normale
funzionamento
RESET del Sistema
Se dovesse accadere che la CPU non risponde ai tasti o che lo strumento sembra bloccato, premere il
pulsante RESET sul lato del registratore dati (usare una graffetta o un oggetto simile appuntito) per
riportare lo strumento ad una condizione operativa.
Interfaccia RS232
E' prevista un'uscita seriale per collegare lo strumento ad una porta seriale del PC. Chiamare
l'Assistenza Tecnica per maggiori informazioni riguardo questa interfaccia.