Manuale d’istruzione Rilevatore di tensione AC a batteria Modello RT32 2
Introduzione Ci congratuliamo con Voi per l’acquisto del Rilevatore di tensione AC a batteria Modello RT30 (914Mhz) o RT32 (869MHz) della Extech. Grazie alla sua unità ricevente a batteria il dispositivo riesce a rilevare i circuiti elettrici attivi e le variazioni di intensità luminosa. Se il rilevatore viene usato correttamente può durare a lungo. Descrizione del rilevatore 1 UNITA’ TRASMITTENTE 1. Slot pinza 9 2. Pulsante di sgancio 3. Sensore luminoso 4. LED Luce/Voltaggio 4 5 5.
Funzionamento Rilevamento di circuiti elettrici attivi (metodo VOLTAGGIO) Per rilevare il voltaggio di un circuito collegare il modello RT32 ai cavi. 1. Spostare l’interruttore Power dell’unità trasmittente su VOLTAGGIO. Il LED d’accensione si accenderà. 2. Spostare l’interruttore Power dell’unità ricevente su ON. Il LED d’accensione e quello del OK SIGNAL (SEGNALE DI OK) si accenderanno. 3.
Rilevamento di circuiti elettrici attivi (metodo ILLUMINAZIONE) Nei casi in cui l’accesso ai cavi elettrici è limitato, il modello RT32 è in grado di rilevare anche la presenza o l’assenza di luce in un ambiente. 1. Spostare l’interruttore Power dell’unità trasmittente su LIGHT. Il LED d’accensione si accenderà. 2. Spostare l’interruttore Power dell’unità ricevente su ON. Il LED d’accensione si accenderà. 3.
Specifiche tecniche Indicatori Frequenza di trasmissione Distanza di trasmissione Potenza di trasmissione Segnalazione di pericolo Alimentazione Unità trasmittente Unità ricevente LED Segnale acustico, LED 869MHz n/d Approssimativamente 328’ (100m) in campo libero +10dBm n/d Sensori luminosi Sensori luminosi e segnale acustico Due (2) batterie ‘AAA’ Due (2) batterie ‘AAA’ Durata batterie 80 ore (circa) Temperatura di funzionamento Dai 14 ai 122°F (dai -10 ai 50°C) Temperatura di immagazzina
Manutenzione Sostituzione delle batterie Quando il LED d’accensione diventa meno luminoso o si interrompe la comunicazione a infrarossi tra l’unità trasmittente e quella ricevente, potrebbe essere necessario sostituire le batterie. Ogni unità utilizza due (2) batterie ‘AAA’ (MN2400 o equivalenti). Per aprire gli sportellini dei due vani batteria si può utilizzare un cacciavite Philips. Chi utilizza questo dispositivo è tenuto per legge (Ordinanza sulle batterie) a riciclare tutte le batterie usate.