Instructions

RH101-it-IT_V3.2 06/15
6
Considerazioni sulle misurazioni a infrarossi
Quando vengono effettuate misurazioni IR l’apparecchio compensa automaticamente i
cambiamenti nella temperatura ambiente. Possono volerci fino a 30 minuti perché si adatti a
cambiamenti notevoli nella temperatura ambiente.
Se misurazioni di temperature basse sono immediatamente seguite da misurazioni di
temperature alte ci possono volere svariati minuti di stabilizzazione a causa del processo di
raffreddamento del sensore IR.
Se la superficie dell’oggetto sottoposto a misurazione è coperto con ghiaccio, olio, sporcizia,
ecc., pulire prima di eseguire misurazioni.
Se la superficie di un oggetto è altamente riflettente, applicare un nastro adesivo o della vernice
nera prima di misurare.
Vapore, polvere, fumo ecc. possono ostacolare le misurazioni.
Per trovare un punto caldo, puntare il termometro fuori dall’area interessata poi effettuare la
scansione (con movimenti verso l’alto e il basso) sino a raggiungere il punto interessato.
Teoria IR
I termometri IR misurano la temperatura superficiale di un oggetto. L’ottica dell’apparecchio
percepisce l’energia emessa, riflessa e trasmessa che viene raccolta e incanalata verso il
misuratore dell’apparecchio. La circuitistica dell’apparecchio traduce tale informazione in un valore
visualizzato a display.
Campo visivo IR
Assicurarsi che l’obiettivo desiderato sia più grande della dimensione del punto, come mostrato
nella figura seguente. Più aumenta la distanza da un oggetto, più aumentano le dimensioni del
punto di misurazione dell’area misurata. Il rapporto del campo visivo dell’apparecchio è di 8:1, il che
significa che se l’apparecchio è a 8 pollici dall’oggetto da misurare, il diametro dell’oggetto deve
essere di almeno 1 pollice. Altre distanza sono mostrate qui sotto nel diagramma del campo visivo.
Distanza dall’oggetto in pollici
Diametro del
p
unto in
p
ollici
0.75”
1”
1.25”
6”
8”
10”
12”
1.5”