MANUALE UTENTE Misuratore impermeabile di pH/temperatura Modello PH90
Introduzione Grazie per aver scelto il misuratore impermeabile di pH/temperatura Extech PH90. Questo strumento è dotato di un elettrodo pH a superficie piatta (modello pH95) per la piena affidabilità nei risultati di test. Il dispositivo è spedito completamente testato e calibrato e, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni. Visitare il sito Web (www.extech.
Descrizione 1. Coperchio del vano batterie 2. Display LCD 3. Pulsante di accensione/CAL 4. Pulsante HOLD/MAX/MIN 5. Pulsante °C/°F 6. Collare elettrodo 7. Elettrodo (n.: PH95; sostituibile) 1 2 3 4 5 6 7 PRECAUZIONI Il dispositivo contiene piccoli componenti che possono essere ingeriti; non consentire a bambini o animali domestici di maneggiare il prodotto o giocare con lo stesso.
Panoramica Il pH Il pH è l'unità di misura (compresa nel range 0 ‐ 14 pH) che indica il grado di acidità o alcalinità di una soluzione. Le soluzioni con pH inferiore a 7 sono considerate acide, le soluzioni con pH superiore a 7 sono note come basi e le soluzioni con pH esattamente uguale a 7 sono considerate ‘neutre’. La scala del pH è logaritmica. Questo significa, ad esempio, che se si ha un campione ‘A’ con pH inferiore di 1 rispetto al campione ‘B’, il campione ‘A’ è 10 volte più acido del campione B.
Funzionamento Descrizione del display PH90 Quando un elettrodo viene messo in una soluzione, il visualizzatore superiore indica la lettura del pH e il display inferiore mostra la temperatura. Calibrazione pH Una calibrazione a due punti con tampone da 7 e da 4 o 10 (in base al valore più vicino a quello del campione previsto) è sempre la scelta consigliata. Per una precisione ottimale, eseguire sempre la calibrazione alla temperatura del campione. 1. Verificare che l'icona pH sia visualizzata sull'LCD.
Misurazione pH Al termine della calibrazione (descritta precedentemente nel dettaglio), risciacquare l’elettrodo con acqua corrente pulita e asciugare. Immergere l’elettrodo nella soluzione campione da misurare. Agitare delicatamente e attendere per una lettura stabile. La compensazione automatica della temperatura è sempre attiva durante la misurazione del pH (icona ATC mostrata sull'LCD).
Sostituzione delle batterie 1. Svitare il coperchio del vano batterie in senso antiorario per accedere al suo interno. 2. Sostituire le due (2) batterie CR2032 osservando la giusta polarità. 3. Riposizionare in sicurezza il coperchio del vano batterie. Non smaltire mai batterie usate o ricaricabili con i normali rifiuti domestici.