MANUALE UTENTE Pinza amperometrica 3000 A TRUE RMS CA Modello MA3110 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.
Introduzione Grazie per aver scelto la pinza amperometrica flessibile CA Extech modello MA3110 con selezione automatica del campo di misurazione, funzione di blocco dei dati e spegnimento automatico. MA3110 è uno strumento professionale CAT III 1000 V in grado di misurare fino a 3000 A CA RMS. MA3110 misura anche tensione CA/CC, resistenza, capacità, diodi e continuità (segnale acustico).
Informazioni sulla sicurezza Per garantire funzionamento e servizio sicuro dello strumento, rispettare attentamente le seguenti istruzioni. Il mancato rispetto delle avvertenze può causare gravi lesioni. Precauzioni e preparazione alle misurazioni Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente all'interno dell'apposito vano (sul retro) rispettando la giusta polarità. Posizionare i puntali rosso e nero all'interno dei corretti terminali di ingresso prima di eseguire misurazioni.
PRECAUZIONI Le PRECAUZIONI identificano azioni e condizioni che potrebbero provocare DANNI allo strumento o all'attrezzatura sottoposta a test. Non esporre lo strumento a temperature estreme o umidità elevata.
Descrizione Descrizione dello strumento 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
Funzionamento NOTE: leggere e comprendere tutte le Avvertenze e le Precauzioni contenute nel presente manuale prima di utilizzare lo strumento. Alimentazione dello strumento Lo strumento è alimentato da due (2) batterie ‘AAA’ da 1,5 V. Il vano batterie si trova sul retro dell’apparecchio. Premere il pulsante di accensione per accendere o spegnere lo strumento. Indicatore batteria scarica Quando appare l'icona di batteria scarica ( ), le batterie devono essere sostituite immediatamente.
Misurazioni di tensione CA/CC AVVERTENZA: utilizzare coperture dei puntali idonee per installazioni CAT IV 600 V. Non misurare tensioni superiori a 1000 V. CAUTELA: quando si collegano i puntali al circuito o al dispositivo sottoposto a test, collegare il puntale nero prima di quello rosso; quando si rimuovono i puntali, procedere nell'ordine inverso. 1. Collegare il puntale nero al terminale COM. 2. Collegare il puntale rosso al terminale ‘V’. 3.
Misurazioni della corrente CA AVVERTENZA: assicurarsi che il dispositivo sottoposto a test sia spento prima di iniziare la procedura. Accendere il dispositivo sottoposto a test solo dopo aver fissato correttamente la pinza. CAUTELA: non spostare mai le dita sul display LCD durante una misurazione. 1. Spegnere lo strumento e il dispositivo sottoposto a test. 2. Accendere lo strumento e spostare il selettore su ‘A’. Il display mostra l'icona di selezione automatica del campo di misurazione (AUTO). 3.
Misurazioni della resistenza CAUTELA: scollegare l'alimentazione dal circuito o dal dispositivo sottoposto a test durante le misurazioni di resistenza 1. Collegare il puntale nero al terminale COM. 2. Collegare il puntale rosso al terminale ‘Ω’. 3. Accendere lo strumento premendo il pulsante di accensione 4. Ruotare il selettore sulla posizione ‘Ω’. 5. Il display mostra l'icona ‘AUTO’ (modalità di selezione automatica del campo di misurazione). 6.
Misurazioni della continuità CAUTELA: scollegare l'alimentazione dal circuito o dal dispositivo sottoposto a test durante le misurazioni di continuità 1. Collegare il puntale nero al terminale COM. 2. Collegare il puntale rosso al terminale ‘ohm’. 3. Accendere lo strumento premendo il pulsante di accensione 4. Ruotare il selettore sulla posizione ‘ohm’. 5. Il display mostra l'icona ‘AUTO’ (modalità di selezione automatica del campo di misurazione). 6.
Misurazioni dei diodi CAUTELA: scollegare l'alimentazione dal circuito o dal dispositivo sottoposto a test durante le misurazioni dei diodi 1. Collegare il puntale nero al terminale COM. 2. Collegare il puntale rosso al terminale ‘Ω’. 3. Accendere lo strumento premendo il pulsante di accensione 4. Ruotare il selettore sulla posizione ‘Ω’. 5. Il display mostra l'icona ‘AUTO’ (modalità di selezione automatica del campo di misurazione). 6.
Misurazioni della capacità CAUTELA: scaricare il condensatore sottoposto a test prima di eseguire misurazioni della capacità 1. Collegare il puntale nero al terminale COM. 2. Collegare il puntale rosso al terminale ‘Ω’. 3. Accendere lo strumento premendo il pulsante di accensione 4. Ruotare il selettore sulla posizione ‘Ω’. 5. Il display mostra l'icona ‘AUTO’ (modalità di selezione automatica del campo di misurazione). 6. Premere il pulsante M (Mode) per selezionare la modalità capacità 7.
Manutenzione AVVERTENZA: per evitare scosse elettriche, scollegare lo strumento da qualsiasi circuito e spegnere lo strumento prima di aprire l'alloggiamento. Non utilizzare l’apparecchio con l'alloggiamento aperto. Pulizia e conservazione Strofinare periodicamente l'alloggiamento con un panno umido e un detergente delicato; non utilizzare abrasivi o solventi. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per 60 o più giorni, rimuovere le batterie e conservarle separatamente.
Specifiche Funzione Tensione CC Campo Risoluzione 6V 0,001 V 60 V 0,01 V 600 V 0,1 V 1000 V 1V Accuratezza ±(0,8% + 5 cifre) Impedenza di ingresso: 10 MΩ; Protezione da sovraccarico: ± 1000 V CC e CA Tensione CA 6V 0,001 V 60 V 0,01 V 600 V 0,1 V 1000 V 1V ±(1,0% + 8 cifre) (50/60 Hz) True RMS Impedenza di ingresso: 10 M ohm; Protezione da sovraccarico: ± 1000 V CC e CA Corrente CA Resistenza 600,0 A 0,1 A ±(1,0% + 8 cifre) 3000 A 1A ±(1,0% + 10 cifre) Misurazioni CA True R
SPECIFICHE GENERALI Pinza Flessibile con meccanismo di blocco Diametro bobina 8 mm (0,3”) Lunghezza cavo flessibile 300 mm (11,8”) Display Display LCD a 6000 conteggi con indicatori multifunzione Dimensioni del display 33,5 x 18,7mm (1,3 x 0,7”) Selezione automatica del campo di misurazione 600,0 A e 3000 A CA Frequenza di campionamento Da 0,5 a 1 secondo Indicazione batteria scarica Avvisi di bassa tensione sul display Indicazione fuori campo ‘OL’ sul display Larghezza di banda CA 50/60 Hz (onda sin