MANUALE D’ISTRUZIONI Esposimetro LED Modello LT45
Introduzione Congratulazioni per avere acquistato l’esposimetro Extech LT45 che misura la luce da lampade a LED, oltre a sorgenti a fluorescenza, ad alogenuri metallici, sodio ad alta pressione e a incandescenza. L’esposimetro LT45 è in grado di misurare l’illuminazione di LED bianchi, rossi, gialli, verdi, blu e viola fino a 400,000 Lux (40,000 Fc). L’esposimetro LT45 può anche calcolare intensità luminosa (CD) utilizzando un valore di “distanza dalla luce” programmato dall’utente in metri o piedi.
Sicurezza Non utilizzare lo strumento in ambienti in cui sono presenti: gas (o materiali) esplosivi, gas (o materiali) combustibili, vapore o polvere. Sostituire la batteria immediatamente quando appare il simbolo della batteria “ display LCD. Non toccare la scheda del circuito dello strumento per nessun motivo, in quanto elettricità statica o contaminazione potrebbero danneggiare i componenti sensibili. Solo per uso interno. Questo strumento è stato progettato per il grado di inquinamento 2.
Funzionamento Power ON‐OFF Premere brevemente il pulsante Power per accendere lo strumento. Per spegnerlo, premere di nuovo brevemente il pulsante Power. Eseguire Misurazioni 1. Accendere lo strumento 2. Rimuovere il coperchio protettivo del sensore per esporre la cupola del sensore di luce. Il display dovrebbe accendersi, altrimenti controllare che le batterie siano installate e funzionanti. 3.
Calibrazione Zero (azzeramento) 1. Assicurarsi che il coperchio protettivo sia fissato il sensore di luce. 2. Accendere lo strumento ed il display LCD dovrebbe visualizzare “0”. 3. Premere brevemente il pulsante “ZERO” e l’icona ADJ (regolazione) si accende a indicare che la regolazione zero (calibrazione) è in funzione. Quando la calibrazione è terminata, l’icona ADJ si spegne e lo strumento tornerà alla modalità di funzionamento normale. 4.
Modalità Memory Record/Read (registrazione/lettura memoria) 1. Premere brevemente il pulsante Mem/Read per memorizzare una lettura. Il display LCD visualizza una piccola icona ‘M‘ sulla zona in basso a sinistra del display con il numero della posizione di memoria (da 1 a 99) che rappresenta la posizione di archiviazione della lettura registrata. Possono essere registrate fino a 99 letture. 2.
Misurazioni dell’intensità luminosa (CD) 1. Premere il pulsante On/Off per accendere. 2. Tenere premuto il pulsante LX/FC/CD finché l’unità dello strumento non passa a CD. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare le unità ft (piedi) o m (metri) per indicare la distanza del sensore dalla sorgente luminosa. 4. Premere brevemente il pulsante LX/FC/CD, le cifre più piccole (in basso a destra del display LCD) si accendono, queste cifre rappresentano la distanza dalla sorgente luminosa. 5.
Considerazioni sulle misure e consigli per l’utente Per la massima precisione, far sì che la luce misurata cada direttamente sul sensore il più possibile perpendicolare con un angolo minimo di incidenza. Quando lo strumento non è in uso, si prega di posizionare il cappuccio di protezione sopra il sensore di luce. Ciò prolungherà la durata del sensore. Quando lo strumento deve essere conservato per lunghi periodi, rimuovere la batteria e conservarla a parte.
Specifiche tecniche Frequenza di campionamento 2,5 volte al secondo (display digitale) Display LCD a 6 cifre con icona di batteria scarica, sovraccarico di misura e altri indicatori di funzione Sensore (rilevatore) Fotodiodo al silicio con filtro di risposta spettrale e correzione del coseno Range e Risoluzione Lux: 399.9, 3999, *39999, *399999 Foot‐candles: 39.99, 399.9, 3999, *39999 * Sopra 3999, il display LCD utilizza piccole cifre sul lato destro (1 Fc = 10.
Appendice Tipici Livelli di Luce Lux Foot‐ candle 20‐75 75‐150 150‐300 2‐7 7‐15 15‐30 300‐750 30‐75 750‐1,500 75‐150 1,500‐3,000 150‐300 75‐100 100‐200 7‐10 10‐20 200‐750 20‐75 750‐1,500 1,500‐2,000 75‐150 150‐200 200‐300 Lux Foot‐ candle 100‐150 150‐200 200‐300 10‐15 15‐20 20‐30 300‐500 30‐50 Casa Stanza Lavaggio Attività Ricreative Stanza, Tavolo Disegno Trucco 500‐1,500 50‐150 Lettura, Studio 1,000‐2,000 100‐200 Sala Cucito 75‐150 150‐300 7‐15 15‐30 300‐750 30‐75 750‐1,500