Manuale utente Multimetro True RMS con termometro a IR Extech 470 Brevettato
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il multimetro con selezione automatica del campo di misurazione Extech 470 (numero del pezzo EX470) True RMS con termometro a IR. Questo strumento misura tensione AC/DC, corrente AC/DC, resistenza, capacità, frequenza, ciclo di lavoro utile, test diodi e continuità oltre a temperatura termocoppia e temperatura a infrarossi senza contatto. Uso e manutenzione corretta del misuratore garantiranno un servizio affidabile per molti anni.
AVVERTIMENTI • L’uso improprio di questo apparecchio può provocare danni, scosse, lesioni o morte. Leggere e capire questo manuale utente prima di utilizzare l’apparecchio. • Rimuovere sempre i puntali da test prima di sostituire la batteria o i fusibili. • Controllare le condizioni dei puntali da test e controllare che l’apparecchio non presenti danni prima di utilizzare l’apparecchio stesso. Riparare o sostituire eventuali danni prima dell’uso.
CATEGORIA SOVRATENSIONE III Questo apparecchio soddisfa lo standard IEC 610-1-2001 per la CATEGORIA SOVRATENSIONE III. I misuratori appartenenti alla categoria III sono protetti contro il transiente sovratensione nell’impianto fisso a livello di distribuzione. Esempi sono interruttori negli impianti fissi e alcune apparecchiature per uso industriale collegate permanentemente all’impianto fisso.
Controlli e jack 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Termometro IR e puntatore laser Display LCD fino a 4000 Tasto HOLD e retroilluminazione Tasto SELEZIONE Interruttore di funzione Jack in entrata mA, µA e A Jack COM in entrata Jack in entrata positivo Tasto hold CAMPO di misurazione Tasto RELATIVA Tasto puntatore laser Astuccio protettivo N.B. Il supporto inclinazione e il vano batterie si trovano sul retro dell’apparecchio.
Istruzioni operative ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. I circuiti ad alta tensione, sia AC che DC, sono molto pericolosi e devono essere misurati con estrema attenzione. 1. Posizionare SEMPRE l’interruttore di funzione su OFF quando l’apparecchio non viene utilizzato. 2. Se “OL” appare su schermo durante una misurazione, significa che il valore supera il campo di misurazione selezionato. Passare a un campo superiore. N.B.
MISURAZIONI TENSIONE AC ATTENZIONE: Rischio di folgorazione. Le punte della sonda potrebbero non essere lunghe a sufficienza da toccare le parti sotto tensione all’interno di qualche presa da 240V per apparecchi perché i contatti sono incassati in profondità nelle prese. Quindi il risultato potrebbe sembrare 0 volt anche quando la presa presenta tensione. Controllare che le punte della sonda tocchino i contatti metallici nella presa prima di supporre che non ci sia tensione.
MISURAZIONI CORRENTE AC AVVERTIMENTO: Non eseguire misurazioni di corrente sul campo 20A per più di 30 secondi. Superare i 30 secondi potrebbe danneggiare l’apparecchio e/o i puntali da test. 1. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack COM negativo. 2. Per misurazioni di corrente fino a 4000µA AC posizionare l’interruttore di funzione nella posizione gialla µA e inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack µA/mA. 3.
CONTROLLO CONTINUITÀ ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, non misurare mai la continuità su circuiti o fili sotto tensione. 1. Posizionare l’interruttore di funzione sulla posizione verde Ω . 2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack COM negativo. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack positivo Ω. 3. Premere il tasto SELEZIONE per visualizzare “ ” e “Ω”sul display. 4. Toccare con le punte dei puntali di prova il circuito o filo che si desidera misurare. 5.
MISURAZIONI TEMPERATURA CON CONTATTO 1. Posizionare l’interruttore di funzione sulla posizione nera TYPE K °C o °F. 2. Inserire la sonda temperatura nei jack di entrata controllando che sia rispettata la giusta polarità. 3. Toccare con la punta della sonda temperatura la parte di cui si vuole misurare la temperatura. Mantenere la sonda a contatto con la parte misurata fino a che il valore si stabilizzi (circa 30 secondi). 4. Leggere la temperatura sul display. N.B.
MISURAZIONI CAPACITÀ ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, interrompere l’alimentazione dell’apparecchio sottoposto a misurazione e scaricare tutti i condensatori prima di effettuare misurazioni di capacità. Rimuovere le batterie e staccare i cavi. 1. Posizionare l’interruttore di funzione girevole sulla posizione verde . 2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack (COM) negativo. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack positivo . 3.
AUTORANGING/SELEZIONE MANUALE CAMPO DI MISURAZIONE Appena l’apparecchio viene acceso viene selezionato automaticamente autoranging (selezione automatica del campo di misurazione). Questa funzione seleziona automaticamente il migliore range (campo di misurazione) per le misurazioni fatte ed è generalmente la modalità migliore per la maggior parte delle misurazioni. Per misurazioni che necessitino della selezione manuale del campo di misurazione, fare quanto segue: 1. 2. Premere il tasto RANGE.
Specifiche Funzione Tensione DC Campo di misurazione 400mV Risoluzione 4V 40V 400V 1000V 0,001V 0,01V 0,1V 1V 400mV 0,1mV 4V 40V 400V 750V 0,001V 0,01V 0,1V 1V 400μA 0,1μA 4000μA 40mA 400mA 4A 20A 1μA 0,01mA 0,1mA 0,001A 0,01A 0,1mV Tensione AC Corrente DC Accuratezza ± (0,3% valore + 2 cifre) ± (0,5% valore + 2 cifre) ± (0,8% valore + 3 cifre) da 50 a 400Hz da 400Hz a 1kHz ± (1,5% valore + 15 cifre) ± (2,5% valore + 15 cifre) ± (1,5% valore + 6 cifre) ± (2,5% valore + 8 cifre) ± (1,8%
Funzione Frequenza Campo di misurazione 5,000Hz 50,00Hz 500,0Hz 5,000kHz 50,00kHz 500,0kHz 5,000MHz 10,00MHz Risoluzione Accuratezza ± (1,5% valore + 5 cifre) 0,001Hz 0,01Hz 0,1Hz 0,001kHz 0,01kHz 0,1kHz 0,001MHz 0,01MHz ± (1,2% valore + 2 cifre) ± (1,5% valore + 4 cifre) Sensibilità: 0.8V rms min. @ da 20% a 80% ciclo di lavoro utile e <100kHz; 5Vrms min @ da 20% a 80% ciclo di lavoro utile e > 100kHz. 0,1% ± (1,2% valore + 2 cifre) Durata dell’impulso: 100µs - 100ms, frequenza: da 5Hz a 150kHz N.
Manutenzione ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche disconnettere l’apparecchio da qualsiasi circuito, rimuovere i puntali da test dai terminali di entrata e spegnere l’apparecchio prima di aprire la custodia. Non utilizzare l’apparecchio con la custodia aperta. Il multimetro è progettato per fornire i propri servizi in modo affidabile per anni, a condizione che si osservino le seguenti indicazioni per la manutenzione. 1. MANTENERE ASCIUTTO L’APPARECCHIO. Se si bagna, asciugarlo. 2.
SOSTITUZIONE FUSIBILI ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche disconnettere l’apparecchio da qualsiasi circuito, rimuovere i puntali da test dai terminali di entrata e spegnere l’apparecchio prima di aprire la custodia. Non utilizzare l’apparecchio con la custodia aperta. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Staccare i puntali da test dall’apparecchio. Rimuovere l’astuccio protettivo in gomma. Rimuovere il vano batteria (due viti “B”) e la batteria. Rimuovere le quattro viti “A” dal coperchio posteriore.