User manual

EMF450-it-IT_V1.1 8/15
7
LettureEMFabassafrequenza(campomagnetico)
Pereseguireunamisurazione,puntarelaparteanterioredellostrumentoindirezionedel
campoelettromagneticodesiderato.Lostrumentomostrasimultaneamenteleletturedel
campoelettromagneticosingole(XYZ)eaggregate.
L'equazioneperilcalcolodellelettureaggregateèlaseguente:
Acausadifattoridicampomagneticorelativiall'ambiente,lostrumentoperlamisurazione
delcampoelettromagnetico(EMF)potrebbemostrarelettureinferioria0,50mGprimadel
test.Ciòècausatodalrumoremagneticoambientaleenonda difettidellostrumento.
Ilcampoelettricoemagneticomostraancheunindicatorediavviso
(Buono/Normale/Avviso).
Importante:seilsensoreèmossorapidamente,sonovisualizzativalorieccessivid'intensità
dicampochenonriflettonolecondizionirealidelcampo.Questoeffettoècausatodalle
caricheelettrostatiche.
Considerazionisullamisurazione:
1. Tenerelostrumentoadistanzadiunbraccio.
2. Puntarelaparteanterioredellostrumentoversolasorgentedialimentazione.
3. Tenerelostrumentofermodurantelamisurazione.
4. Eseguirediversemisurazioniinvaripuntidell'ambientedilavoroodiun'altra
eventualeareadiinteresse.Ciòèparticolarmenteimportanteselecondizionidel
camposonosconosciute.
5. Prestareparticolareattenzioneallamisurazionedellezonelimitrofeperpossibilisorgenti
di radiazioni. Lontano da sorgenti attive, questi componenti connessi a una sorgente
potrebbero anche funzionare come radiatori.
Ad esempio, i cavi utilizzat i in sistemi di diatermia potrebbero anche irradiar e energia
elettromagnetica.
Notarecheglioggettimetalliciall'internodelcampopotrebbero
concentrarelocalmente
oamplificareilcampodaunasorgentelontana.
Letturedimisurazionedell'intensitàRF
Pereseguireunamisurazione,puntarelaparteanterioredellostrumentoindirezionedel
campoRFdesiderato.
L'intensitàdelsegnaleRFèvisualizzatanell'unitàdimisuraimpostatanellamodalitàmenu.
LasezionediintensitàRFdeldisplaymostraancheunistogrammacronologicodell'intensità
RFeunindicatorediavviso(Buono/Normale/Avviso)inbase
alvalorerilevato.
Considerazionisullamisurazione:
1. Tenerelostrumentoadistanzadiunbraccio.
2. Puntarelaparteanterioredellostrumentoversolasorgentedialimentazione.
3. Tenerelostrumentofermodurantelamisurazione.