Manuale d’Istruzione ExStik® EC500 Misuratore di pH/ Conducibilità/ TDS / Salinità / Temperatura EC500
Introduzione ® Congratulazioni per aver acquistato questo modello ExStik EC500 di Misuratore di pH/ Conducibilità / Residuo Fisso Totale (TDS) / Salinità / Temperatura. La tecnologia dinamica EC400 cell-constant permette la misurazione di una vasta gamma di Conducibilità, TDS e Salinità utilizzando un unico elettrodo. Un corretto utilizzo e una corretta manutenzione di questo dispositivo forniranno anni di sicuro e affidabile servizio.
Specifiche Display Schermo LCD 2000 ad alto contrasto, con barra grafica Gamma pH da 0.00 a 14.00 Precisione pH ±0.01 pH tipico Gamma pH ATC da 0°C a 90 C (da 32°F a 194 F) o o Giunzione pH Gel permanente, non ricaricabile Gamme Conducibilità da 0 a199.9µS/cm da 200 a1999µS/cm da 2.00 a19.99mS/cm Gamme TDS da 0 a 99.9ppm o mg/L (Rapporto Variabile) da 100 a 999ppm o mg/L da 1.00 a 9.99ppt o g/L Gamma Salinità da 0 a 99.9ppm (Rapporto fisso di 0.5) da 100 a 999ppm da 1.00 a 9.
Descrizione del Misuratore Descrizione del Pannello Frontale 1. Sportellino del vano batterie 2. Display LCD 3. Tasto MODE/HOLD 4. Tasto CAL/RECALL 5. Tasto ON/OFF 6. Collare Elettrodo 7. Elettrodo di pH/Conducibilità (Nota: Il tappo dell’elettrodo non è mostrato in figura) EC500 Display LCD 1. Barra grafica 2. Unità di misurazione 3. Display Principale 4. Indicatori di Gamma di Calibrazione e batteria scarica 5. Display di Temperatura pH 6. Indicatore della funzione Rinnovo 7.
Come Misurare Preparazione del Campione: 1. Per la misurazione di Conducibilità, TDS o Salinità mettere il campione in un contenitore profondo abbastanza da coprire l’elettrodo (minimo 2,5 cm). Mescolare la soluzione per eliminare tutte le bolle d’aria. 2. Per la misurazione del pH, posizionare la punta dell'elettrodo nel campione oppure avvicinarla ad una superficie umida. Misurazione: 8888 1. Premere il tasto ON. ( e “SELF CAL” appariranno sul display durante l’accensione). 2.
Funzione di Cambio di Misurazione Il misuratore può essere impostato per misurare il pH, la Conducibilità, il TDS o la Salinità. Per cambiare la modalità: 1. Tenere premuto il tasto MODE/HOLD per 2 secondi. Il display comincerà a far scorrere le diverse unità. µS (Conducibilità); pH; ppm (TDS); mg/l (TDS); ppm S (Salinità); Nota: Disattivare la funzione “HOLD” quando si modificano le modalità di misurazione.
Richiamo delle Letture in Memoria 1. Premere il tasto CAL/RECALL e subito dopo il tasto MODE/HOLD. Sul display apparità per breve tempo prima Il numero relativo alla posizione d’archiviazione (da 1 a 25), poi il valore memorizzato a quella posizione. Le unità lampeggeranno, ad indicare che la modalità di richiamo delle letture è attiva. 19.5 °C 2. L’ultima lettura memorizzata sarà visualizzata per prima.
Per disattivare questa funzione, spegnere il dispositivo premendo il tasto ON/OFF. All’accensione successiva, la funzione di Spegnimento Automatico sarà di nuovo abilitata. Indicatore di Batterie Scariche Quando le batterie sono scariche, l’icona “BAT” viene visualizzata sul display. Consultare la sezione Manutenzione per informazioni sulla sostituzione delle batterie. Calibrazione - pH (1, 2, o 3 punti) 1. 2. 3. 4. 5. 6. Inserire l'elettrodo in una soluzione di buffer (4, 7 o 10).
Calibrazione - Conducibilità Una verifica della precisione del misuratore andrebbe eseguita su base periodica. Per un utilizzo normale dell’apparecchio, il ciclo consigliato è di una volta al mese. Nel caso in cui si renda necessaria la calibrazione, preparare una soluzione stabilizzante di conducibilità. Il misuratore può essere calibrato in ciascuno o in tutti e tre gli intervalli. Le soluzioni stabilizzanti di 84µS/cm, 1413µS/cm o 12.
Matrici Operative Funzione / Azione Risultante On/Off Calibrazione Stato di Alimentazio ne On o Off On Modalità Impostata Sequenza di Tasti Richiesta Tutte Conducibilità Premere brevemente il tasto ON/OFF Tenere premuto il tasto CAL/RECALL per 2 secondi, fino a passare alla funzione CAL Premere brevemente il tasto MODE/HOLD Archiviazione delle Letture Rilascio della funzione di Blocco Recupero dei Dati in Memoria On Tutte On FermoLettura Premere brevemente il tasto MODE/HOLD On Tutte Visualizz
Manutenzione Sostituzione delle Batterie 1. Svitare il tappo del vano batterie. 2. Tenere fermo con un dito il vano batterie, tirare fuori il contenitore delle batterie utilizzando le due piccole linguette. Sostituire con altre 4 batterie tipo CR2032, tenendo presente le polarità. Rimettere il tappo del vano batterie. 3. 4.
Raccomandazioni per la Pulizia Durante la pulizia della sonda, fare attenzione a non graffiare o danneggiare le superfici dell’elettrodo platinizzato. Contaminante Soluzione per la Pulizia Istruzioni Sostanze idrosolubili Acqua Deionizzata Mettere a mollo o strofinare con una spazzola morbida. Rimettere in buffer 4 o7 per 1 ora. Grasso & Olio Acqua tiepida e detersivo domestico Mettere a mollo o strofinare con una spazzola morbida per massimo 10 minuti.
Risoluzione dei Problemi Problema Possibile Causa Azione Il display è bloccato Il dispositivo è in modalità “Blocco” Premere il tasto MODE/HOLD per uscire dalla modalità “Blocco” Visualizzazione dell’icona “BAT” Batterie scariche Sostituire le batterie Il dispositivo non calibra in pH Bassa pendenza del pH Sostituire l’elettrodo, vedere le informazioni sul ripristino Il dispositivo non calibra in pH Giunzione di riferimento ostruita o contaminata Pulire la giunzione (vedere le istruzioni per l