User manual
CG204-EU-IT V2.1 3/11
9
Calibrazione Zero
1. Posizionare lo strumento su una sezione non rivestita del
materiale da misurare o su un substrato di riferimento in
dotazione. Usare il riferimento per Ferrosi o per Non-Ferrosi
come richiesto dall'applicazione di misura.
a. Posizionare la sonda sul substrato non rivestito e osservare
le letture sul display LCD.
b. Quando le letture sembrano stabili, sollevare lo strumento
dal substrato.
c. Tenere premuto il pulsante Zero per 2 secondi (bip). La calibrazione Zero è ora
completa.
2. Lo strumento è ora pronto le misurazioni
Calibrazione
L'accuratezza dello strumento può essere rafforzata eseguendo una calibrazione
usando le pellicole di riferimento in dotazione.
1. Eseguire una calibrazione zero come spiegato in
precedenza
2. Eseguire una calibrazione di range usando una pellicola
di riferimento.
a. Posizionare una delle pellicole di riferimento sul
substrato.
b. Posizionare lo strumento sulla pellicola di
riferimento di calibrazione e osservare le letture sul display LCD.
c. Quando le letture sembrano stabili, sollevare lo strumento dal substrato.
d. Premere “MENU” e poi scorrere giù “▼” fino a
“Calibrazione”.
e. Premere “Select” per evidenziare la funzione
“Attiva” e poi premere “Select”.
f. Premere “Esc” e lo strumento entrerà in modalità
calibrazione.
g. Regolare la lettura in modo che corrisponda al
valore noto della pellicola di riferimento usando i pulsanti ▲ e ▼.
h. SPEGNERE lo strumento e uscire e salvare i dati di calibrazione
3. Lo strumento è ora calibrato sul materiale di base e sullo spessore utilizzati.
4. Eseguire il Passo 2 se necessario usando altre pellicole di riferimento.
Nota:
1. I dati di calibrazione sono registrati nella memoria, non viene cancellata quando lo
strumento si SPEGNE.
2. Strofinare frequentemente il sensore di contatto con un panno pulito per togliere
qualsiasi particella sulla punta del sensore.
3. Durante la calibrazione i pulsanti ▲ e ▼ regolano i fattori di calibrazione interni con
elevata risoluzione. La risoluzione del display può essere tale da richiedere fino a
10 pressioni per vedere il cambiamento di 1 cifra sul display.
Calibrazione Multi - punto
Questo metodo richiede l'esecuzione di due o più calibrazioni a singolo punto
sequenziali. Per migliori risultati, le misurazioni attese dello spessore di rivestimento
dovrebbero essere all'interno dei punti di calibrazione.