User manual
CG204-EU-IT V2.1 3/11
6
c. Sonda Utilizzata
Selezionare AUTO, Fe, o No Fe sotto SONDA UTILIZZATA nel Menu OPZIONI
usando i pulsanti freccia e il tasto SELECT.
Nella modalità AUTO, lo strumento attiva automaticamente il metodo di misurazione
con sonda (ferrosi o non-ferrosi) basato sul substrato di metallo che si sta misurando.
Quando la sonda è posta sopra un substrato magnetico, lavorerà nella modalità
induzione magnetica. Se la sonda è posta su un metallo non-ferroso, lavorerà nella
modalità corrente parassita.
Nella modalità Ferrosi (Fe) la modalità di misurazione a induzione Magnetica è attiva.
Nella modalità Non-ferrosi (No Fe) la modalità di misurazione corrente parassita è
attiva.
d. Selezioni Unità di misura
Seleziona mm, µm, o mils sotto IMPOSTA UNITA' nel Menu OPZIONI usando i
pulsanti freccia e il tasto SELECT (mm = millimetri; µm = micrometri; mils =
mm*2.54/100)
e. Retroilluminazione
Seleziona ACCESA o SPENTA sotto RETROILLUMINAZIONE nel Menu OPZIONI
usando i pulsanti freccia e il tasto SELECT. Se è selezionato SPENTA la
retroilluminazione LCD sarà completamente disattivata. Se è selezionato ACCESA,
l'utente può accedere la luce o spegnerla usando il pulsante retroilluminazione
(pulsante CANCEL).
f. Statistiche LCD
Seleziona MEDIA, MINIMO, MASSIMO, o SDEV (Deviazione Standard) sotto
STATISTICHE LCD nel Menu OPZIONI usando i pulsanti freccia e il tasto SELECT.
Questa selezione determina quale statistica è mostrata come predefinita sul display
LCD.
g. Auto Spegnimento
Seleziona ATTIVA o DISATTIVA sotto AUTO SPEGNIMENTO nel Menu OPZIONI
usando i pulsanti freccia e il tasto SELECT. Quando è attivo, lo strumento si SPEGNE
automaticamente dopo 3 minuti di inattività. Quando è disattivato, lo strumento si
SPEGNERA' solo premendo un pulsante o quando la batteria è scarica.
Menu LIMITE
I Limiti Allarme Superiore e Inferiore possono essere impostati. Quando un Limite Allarme
è raggiunto, lo strumento visualizza un'icona Avviso Allarme (H per Allarme Superiore e L
per Allarme Inferiore).
1. Premere il pulsante MENU per accedere al menu programmazione
2. Utilizzare il pulsante FRECCIA GIU' per scorrere a LIMITE e premere SELECT
3. Premere di nuovo SELECT per scegliere IMPOSTA LIMITE
4. Premere di nuovo SELECT per scegliere LIMITE SUPERIORE
5. Usare i PULSANTI FRECCIA per impostare un valore di Allarme Superiore
6. Premere OK per memorizzare il limite e premere INDIETRO per tornare al menu
7. Eseguire gli stessi passi per il LIMITE INFERIORE
8. Usare il parametro CANCELLA LIMITE per cancellare i valori di Limite Allarme