MANUALE D'ISTRUZIONI Anemometro / Psicrometro CFM/CMM a Ventola Grande Modello AN310
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l'Anemometro Psicrometro a Palette per Flusso d'Aria AN310 della Extech. Questo strumento misura la Velocità dell'Aria, Flusso d'Aria (volume), Temperatura dell'Aria, Umidità Relativa, Temperatura Bulbo Umido e Temperatura Punto di Rugiada. L'ampio display LCD retroilluminato di facile lettura include display primario e secondario più numerosi indicatori di stato.
Descrizione Strumento Descrizione Strumento (anteriore) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Lettura linea superiore LCD Lettura linea inferiore LCD Pulsante U/modalità AVG e freccia su Pulsante L/modalità e freccia giù Pulsante ON‐OFF (Power) e SET Pulsante HOLD, MAX‐MIN, e freccia sinistra (Invio) Simbolo unità di misura per riga inferiore display Simbolo unità di misura per riga superiore display Paletta Velocità dell'Aria Descrizione Strumento (retro) 10. Sensori temperatura e umidità dell'aria 11.
Breve Descrizione Tastiera SET Premere per un momento per accendere o spegnere lo strumento. Tenere premuto questo pulsante per 2 secondi per entrare o uscire dalla modalità Setup (consultare la sezione modalità SETUP per dettagli).
Configurazione display 1. Cifre Display Inferiore (visualizzazioni volume dell'aria, temperatura, timer o parametri menu) 2. Cifre Display Superiore (velocità dell'aria, umidità o parametri menu) 3. Icona accessorio Cono Opzionale 4. Unità di misura per programmazione condotto dell'aria 5. Indicatore paletta (lampeggia molto brevemente all'accensione) 6. Icona HOLD 7. Icona modalità MAX 8. Icona modalità MIN 9. Icona registrazione 10. Icona Tempo Trascorso 11. Icona modalità AGV 12.
Funzionamento Misurazioni Velocità dell'Aria e Volume dell'Aria 1. Accendere lo strumento premendo il pulsante POWER 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. per un momento. Premere il pulsante POWER di nuovo per spegnere lo strumento. Notare che lo strumento entrerà automaticamente in modalità sleep dopo 20 minuti d'inattività. Per disattivare questa opzione: con lo strumento spento, tenere premuti i pulsanti POWER e U/mode per 2 secondi. Il display LCD mostrerà 'n' al momento dell'accensione.
Retroilluminazione LCD Premere il pulsante U/mode per accendere la retroilluminazione LCD. La retroilluminazione si spegnerà automaticamente dopo circa 10 secondi per conservare energia. Notare che la retroilluminazione si accende automaticamente quando lo strumento viene acceso dall'utente.
Modalità Media Multi‐Punto 1. Dalla normale modalità operativa premere il pulsante U/mode per 2 secondi per entrare in modalità Media Multi‐Punto (l'icona AVG e il punto nero associato • si accenderanno). 2. Premere il pulsante HOLD per un momento per registrare una lettura. Le cifre del display superiore mostreranno il numero di posizione in memoria e il display inferiore mostrerà il valore misurato.
Modalità Impostazione Accedere alla Modalità Setup Tenere premuto il pulsante POWER SET per 2 secondi per entrare in modalità Setup. Due opzioni sono disponibili: P1.0: Unit e P2.0: AREA. Usare i pulsanti su/giù per scorrere tra le opzioni P1.0 UNIT e P2.0 AREA. P1.0: Selezione Unità 1. Una volta entrati in modalità impostazione, alla visuale P1.0 UNIT, premere per un momento il pulsante HOLD per accedere al menu P1.0 UNIT. 2. Usare uno dei due pulsanti freccia per passare da unità metriche a imperiali.
Sostituzione Batteria Quando appare sul display LCD, le batterie AAA devono essere sostituite. Il coperchio della batteria è situato sul retro dello strumento. 1. Aprire il vano batteria sul retro tirando accuratamente verso il basso il fermo del comparto. 2. Il coperchio del vano batteria dovrebbe essere completamente rimosso prima di procedere. 3. Sostituire le quattro (4) batterie 1,5 V ‘AAA’ assicurando la corretta polarità. 4. Chiudere il vano batteria prima di tentare di usare lo strumento.
Specifiche Velocità dell'Aria m/s (metri al secondo) fpm (piedi al minuto) Umidità Relativa Range Risoluzione Accuratezza 0,2 – 30 m/s 0,01 m/s ± (1,5%lett. + 0,3 m/s) 40 – 5900 fpm Range 1 fpm Risoluzione RH 0,1%‐99,9%RH 0,1 RH Flusso d'Aria CMM (metri cubici/min) CFM (piedi cubici/min) Temperatura Range Risoluzione da 0,1 fino a 9999,9 poi 1,0 da 0.1 fino a 9999.9 poi 1,0 Risoluzione ± (1,5% lett.
Messaggi di Errore Codici d'errore e soluzioni Temperatura dell'Aria E02: Lettura temperatura al di sotto del limite inferiore del range. Mettere lo strumento a temperatura ambiente per 30 minuti. Se E02 continua, spedire l'unità alla Extech per farla riparare. E03: Temperatura al di sopra del limite superiore del range. Mettere lo strumento a temperatura ambiente per 30 minuti. Se E03 continua a presentarsi, inviare l'unità alla Extech per farla riparare.
Appendice: Equazioni e Conversioni Utili Equazione dell'area per condotti rettangolari o quadrati Altezza (A) Area (A) = Larghezza (L) x Altezza (A) Larghezza (L) Equazione area per condotti circolari 2 Area (A) = pi x r 2 Dove pi = 3,14 e r = raggio x raggio Raggio Equazioni cubiche 3 2 CFM (ft /min) = Velocità dell'Aria (ft/min) x Area (ft ) 3 2 CMM (m /min) = Velocità dell'Aria (m/sec) x Area (m ) x 60 NOTE: Le misurazioni eseguite in pollici o centimetri devono essere convertite in piedi o m