User manual

7 475040-044-SD-EU-IT v1.7 11/13
Registrazione dati di picco massimo
1.
Accendere lo strumento.
2. Premere il pulsante PEAK. Sono visualizzate le icone del display “PEAK” e “FAST”.
3. Premere il pulsante ZERO per azzerare il display.
4.
Premere il pulsante “LOGGER”. Sulla parte inferiore dell’LCD è visualizzato per qualche
istante il messaggio "DATA RECORD" alla frequenza di campionamento del picco massimo
programmata, espressa in millesimi di secondo. (Ad esempio, "10"). A questo punto lo
strumento è pronto per accedere nella modalità di registrazione Picco massimo
(misurazione veloce per registratore dati).
5.
Se è applicata una forza superiore all’1 % della capacità totale, le misurazioni sono
eseguite e memorizzate alla frequenza di campionamento.
6.
Una volta registrato il valore di picco, lo strumento esce dalla modalità "DATA RECORD" e il
valore corrispondente è visualizzato come fisso sul display.
7.
Sulla parte inferiore dell’LCD è quindi visualizzato il numero della registrazione dati, e il
conto è ripristinato sullo zero. Contemporaneamente, tutti i dati in memoria sono salvati
sulla scheda di memoria SD.
Nota: le misurazioni del picco devono essere eseguite dopo aver montato lo strumento su un supporto.
Controllo delle informazioni orarie
1.
Accendere alla modalità di misurazione normale.
2. Premere il pulsante TIME per visualizzare le informazioni relative a ore/minuti/secondi nella
parte inferiore del display.
3. Premere di nuovo TIME per visualizzare sempre nella stessa area le informazioni relative ad
anno/mese/giorno.
4. Premere di nuovo TIME per uscire dalle informazioni orarie.
Controllo delle informazioni sulla frequenza di campionamento
1.
Accendere alla modalità di misurazione normale.
2. Premere il pulsante SAMPLING CHECK. Dopo qualche istante, sulla parte inferiore del
display è visualizzata la frequenza di campionamento impostata.