User Manual

8 VPC300-it-IT_v1.9 5/18
CICLO DI CAMPIONAMENTO
Impostare il numero di cicli di prova da eseguire. Dal menu di Configurazione di particelle,
utilizzare le frecce Su e Giù per selezionare Ciclo di campionamento. Premere il tasto Invio per
accedere allopzione e di nuovo Invio per attivare limpostazione per la modifica. Utilizzare i
tasti freccia per selezionare il numero di cicli per cui eseguire il test (da 1 a 100). Premere ESC
per salvare limpostazione e tornare al menu.
MODALITÀ DI CAMPIONAMENTO
Selezionare la modalità desiderata ( Cumulativa, Differenziale o Concentrazione). Dal
menu di Configurazione di particelle, utilizzare le frecce Su e Giù per selezionare Modalità di
campionamento. Premere il pulsante Invio per accedere allopzione. Utilizzare i pulsanti freccia
per selezionare la modalità desiderata e poi ESC per salvare e tornare al menu.
Modalità cumulativo - misure tutte le particelle che sono maggiori o uguali alla granulometria
selezionata nel campo Volume campione.
Modo differenziale - misure tutte le particelle che ri maggiore o uguale alla dimensione articolo
selezionato nel campo Volume campione, ma inferiore a quello immediatamente
granulometria.
Modalità Concentrazione - usato per prendere una rapida campione di particolato
aerodisperso, eseguiti soprattutto nelle zone in cui i livelli di particolato sono sconosciuti e
potrebbero superare i livelli di funzionamento di questo contatore.
INTERVALLO (TEMPO FRA CICLI DI TEST RIPETUTI)
Impostare il tempo tra i test per quelli con più di un ciclo (da 1 a 100 secondi). Dal menu di
Configurazione di particelle, utilizzare le frecce Su e Giù per selezionare Tempo di intervallo.
Premere il tasto Invio per accedere allopzione e di nuovo Invio per attivare limpostazione per
la modifica. Usare i pulsanti freccia per impostare lintervallo desiderato. Utilizzare il tasto ESC
per salvare limpostazione e tornare al menu. Nota: L'impostazione dell'intervallo è solo per la
programmazione del tempo tra i cicli di prova, non tra singole misurazioni.