User Manual

RHT10-EU-IT v4.0 4/14
5
DESCRIZIONE DELLA BARRA DEL MENU
Il menu principale del software si presenta come segue:
Da sinistra a destra le icone della BARRA DEL MENU rappresentano DATA DOWNLOAD, LOGGER SETUP,
FILE OPEN, FILE SAVE-AS, FILE PRINT, VIEW ALL, e ZOOM. Inoltre qui sono disponibili i menu a tendina FILE,
VIEW, LINK, e HELP. Tutte queste funzioni sono descritte nei paragrafi successivi.
LOGGER SETUP
Cliccare sull’icona del computer della barra del menu (seconda da sinistra) o selezionare LOGGER SET dal menu
a tendina LINK. La finestra Setup verrà visualizzata come mostrato sotto; le descrizioni per ciascun campo della
finestra Setup sono elencate immediatamente sotto l’illustrazione:
Il campo CURRENT TIME si sincronizzerà automaticamente con la regolazione data e ora del PC.
I pulsanti di selezione MANUAL e INSTANT permettono all’utente di iniziare la registrazione dei dati non
appena si è usciti dalla finestra Setup (INSTANT), o in un momento successivo (MANUAL).
Il campo LOGGER NAME permette all’utente di scegliere un nome specifico per l’RHT10.
Il campo SAMPLE POINTS ordina all’RHT10 di effettuare un numero prefissato di letture.
Il menu a tendina SAMPLE RATE ordina all’RHT10 di registrare le letture a una velocità determinata.
Il ciclo di lampeggiamento dei LED può essere regolato dall’utente: un intervallo di tempo più lungo aiuta ad
allungare la vita della batteria.
L’area ALARM SETTINGS della finestra SETUP consente all’utente di fissare limiti massimi e minimi di
temperatura e d’umidità e disattivare il lampeggiamento dei LED dell’RHT10, conservando così l’energia
delle batterie.
Una volta effettuate le modifiche, cliccare sul pulsante SETUP per salvarle. Premere il pulsante DEFAULT per
reimpostare l’RHT10 alle opzioni predefinite dal produttore. Premere il pulsante CANCEL per annullare il setup.