User Manual

RD200-it-IT_V1.0 4/18
5
Manutenzione
Pulizia
1. Strofinare linvolucro dello strumento con un panno umido e morbido. Utilizzare solo acqua e
sapone neutro.
2. Non usare mai solventi organici (come diluenti, benzene, ecc.) per pulire lo strumento in
quanto possono danneggiare il sensore.
3. Pulire larea del sensore con un panno asciutto o utilizzare dellaria compressa per portare
via residui.
Sostituzione della batteria
Quando il LED di batteria scarica (4) si illumina di rosso, la batteria da 9 V deve essere sostituita.
1. Il vano batteria si trova sul retro dellapparecchio. Per accedere al vano batteria, rimuovere
con cura il rivestimento protettivo in gomma dello strumento.
2. Rimuovere la vite a croce per aprire il vano batteria.
3. Sostituire la batteria da 9 V osservando la polarità corretta.
4. Fissare il vano batteria e rimettere il rivestimento protettivo prima di azionare lo strumento.
Non smaltire mai batterie usate o ricaricabili con i normali rifiuti domestici.
In qualità di consumatori, gli utenti sono tenuti per legge a portare le batterie usate presso gli
appositi centri di raccolta, nel negozio in cui è avvenuto lacquisto oppure in un qualsiasi negozio
di batterie.
Smaltimento: non smaltire questo strumento insieme ai rifiuti domestici. Lutente è obbligato a consegnare
i dispositivi al termine del loro ciclo di vita presso i centri di raccolta designati per lo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Verifica delle Condizioni della Sonda con la Soluzione Test
La bottiglia da test in dotazione contiene una soluzione di etanolo che emette un gas quando la
bottiglia viene aperta. Se il sensore è in buone condizioni, rileverà il gas e lo strumento
emetterà avvisi visive e sonori. Se gli avvisi non dovessero presentarsi, il sensore dovrebbe
essere sostituito immediatamente. Sigillare sempre saldamente e conservare in modo sicuro la
bottiglia da test quando non è utilizzata.