Manuale utente Rilevatore Perdite Refrigerante Modello RD200 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Rilevatore Extech RD200 di Perdite di Refrigerante. Questo strumento portatile rileva perdite per gas SF6, tutti i tipi di refrigeranti HFC, CFC e HCFC così come la maggior parte dei composti contenenti alogeni. Consegnamo questo strumento completamente testato e calibrato, e se utilizzato correttamente garantirà un servizio affidabile per molti anni. Si prega di visitare il nostro sito web (www.extech.
Descrizione dello strumento 1. Albero sonda flessibile 2. Indicatori di livello LED con codice colore 3. Pulsanti selezione sensibilità (Alto, Basso) 4. LED stato batteria 5. Pulsante ON/OFF 6. Colletto di accesso del sensore rimovibile 7. Sensore diodo riscaldato Funzionamento Nota: Spegnere il sistema sotto test prima di provare a trovare le perdite. Accensione dello strumento 1. Premere il pulsante ON/OFF (5) per accendere lo strumento.
Test Perdite nel Condizionamento dell’Aria 1. Aggiungere refrigerante al sistema di condizionamento dell’aria al fine di mantenere una pressione di 340 Kpa (50 PSI). Le perdite possono non essere rilevate se la temperatura dell’ambiente è <15 °C (59 °F), per via della pressione insufficiente. 2. Prima di testare, eseguire un’ispezione visiva e sonora dell’intero sistema di refrigerazione inclusi tubi, manichette e componenti. Cercare perdite, danni o corrosione. Cercare suoni di fughe d’aria. 3.
Manutenzione Pulizia 1. Strofinare l’involucro dello strumento con un panno umido e morbido. Utilizzare solo acqua e sapone neutro. 2. Non usare mai solventi organici (come diluenti, benzene, ecc.) per pulire lo strumento in quanto possono danneggiare il sensore. 3. Pulire l’area del sensore con un panno asciutto o utilizzare dell’aria compressa per portare via residui. Sostituzione della batteria Quando il LED di batteria scarica (4) si illumina di rosso, la batteria da 9 V deve essere sostituita. 1.
Sostituzione Sonda Il sensore (7) è situato sulla punta della sonda a collo d’oca (1), nella cavità sotto il colletto protettivo rimovibile (6). Il sensore si innesta in un connettore a 3 conduttori, con un orientamento specifico in cui il filo nero, sul connettore, si allinea con il ‘punto’ nero del sensore. I passi di seguito delineano la procedura di sostituzione: 1. Spegnere lo strumento. 2. Svitare il colletto della punta della sonda (6) in senso antiorario e rimuovere il colletto. 3.
Specifiche Tecniche Specifiche Generali Refrigeranti Rilevabili SF6 materiale elettrico e gas, refrigeranti HFC, CFC, HCFC, HFC (R134 e R123), gas alogeni, etilene, tetrafluoroetilene, tricloroetilene, e la maggior parte dei composti che contengono alogeni. Sensore Rilevatore di gas a diodi riscaldati intercambiabile (codice articolo RD200-S) Accuratezza < 2,8 g/anno (0,1 oz./anno) Livelli Sensibilità Bassa 30 g/anno (1,05 oz./anno) Alta 6 g/anno Soluzione Bottiglia Test (0,2 oz.